35 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Calabria (per due giorni) capitale del vino

1 minuti di lettura
La Calabria è stata per due giorni la "capitale" nazionale degli esperti sommelier. Grazie all'Ais, che ha tenuto a Lamezia Terme il seminario di abilitazione per degustatori ufficiali. I partecipanti sono stati 45, la metà dei quali provenienti da fuori regione. «Si è trattato – riferisce un comunicato – di due giorni intensi di studio, approfondimenti, lezioni, degustazioni, verifiche pratiche, test ed esami scritti e orali, che hanno impegnato per 17 ore nelle sale del Grand Hotel Lamezia gli aspiranti Degustatori ufficiali, sommelier, tra cui venti donne, intenzionati a conseguire livelli più elevati di qualificazione».
CALABRIA DEL VINO, GRANDE QUALITA' RAGGIUNTA
«Il Seminario, il secondo nella regione negli ultimi tre anni – ha detto Maria Rosaria Romano, presidente di Ais Calabria – ha rappresentato un'altra tappa di crescita dell'associazione che si conferma leader assoluto nel settore a livello nazionale e locale. Ed è stata anche un'occasione per mettere in luce la qualità raggiunta dalla “Calabria del Vino”». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.