1 ora fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Calabria: all'uninominale M5S batte centrodestra 9-3, a secco il Pd

1 minuti di lettura
Il Movimento 5 Stelle sfiora il cappotto nei collegi uninominali tra Camera e Senato portando a casa 3 senatori su quattro e 6 deputati su otto. Gli unici eletti non 5 stelle sono del centrodestra. Il Partito democratico resta a secco. Al Senato, il movimento vince a Catanzaro con Silvia Vono (39,18%), a Crotone con l'archeologa Margherita Corrado (51,30%) ed a Cosenza con il senatore uscente Nicola Morra (48,87%). Vince il centrodestra nel collegio di Reggio Calabria con Marco Siclari (39,60) sul pentastellato Bruno Azzerboni (35,48%) espulso dal movimento per i suoi trascorsi nella massoneria.
ALLA CAMERA VA ANCHE IL CORIGLIANESE FRANCESCO SAPIA
Alla Camera, M5S vince a Crotone con Elisabetta Maria Barbuto (51,60); a Catanzaro con Giuseppe D'Ippolito (45,50); a Reggio con la deputata uscente Federica Dieni (36,55); a Castrovillari con Carmelo Massimo Misiti (45,7); a Corigliano con Francesco Sapia (50,12); a Cosenza con Anna Laura Orrico (51,9). Il centrodestra, invece, ottiene il deputato a Gioia Tauro con Francesco Cannizzaro (42,37) e a Vibo con il consigliere regionale Wanda Ferro (35,8). FONTE ANSA.IT
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.