15 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
13 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
16 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
15 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
12 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
14 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
12 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
13 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
46 minuti fa:Il rettore Gianluigi Greco presenta la squadra di governo: energia e visione per il futuro dell’Unical
14 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»

Caffè Aiello Corigliano verso la sfida di Ortona

1 minuti di lettura

Dopo aver battuto Brescia nell’ultimo turno e conquistato la vetta della classifica di Serie A2 in coabitazione con Vibo e Potenza Picena, la Caffè Aiello Corigliano si prepara adesso alla delicata trasferta in casa della Sieco Service Ortona. Gli abruzzesi hanno oggi 8 punti, uno in meno del Corigliano, e arrivano alla sfida contro i rossoneri di coach Ricci dopo aver inanellato 3 successi e una sconfitta propria nell’ultimo turno contro in casa di Reggio Emilia. Sin qui i ragazzi allenati da coach Lanci hanno avuto un rendimento non sempre costante, poiché ci sono stati ben 3 tiebreak su 4 incontri giocati, ma ciò ha denotato da subito un aspetto che la Caffè Aiello non dovrà sottovalutare, ossia il fattore battagliero che caratterizza il gruppo abruzzese, che ha dimostrato di non mollare mai la presa. I calabresi arrivano invece da una secca vittoria contro Brescia. Non il migliore match dell’anno per Tomasello e soci, visto che la gara ha avuto parziali alti ed è stata sofferta, ma alla fine sono arrivati te punti pieni che hanno messo sotto la lente d’ingrandimento l’esperienza e la “cattiveria” del team coriglianese, quest’anno più determinato nei frangenti che contano. In settimana coach Ricci ha preparato, insieme al suo staff, la gara di Ortona. Occhi puntati sulle caratteristiche principali degli abruzzesi, che Corigliano dovrà essere bravo a contenere opponendo la propria pallavolo. In tal senso, Cisolla e Michalovic rappresentano i rifinitori dell’azione d’attacco della Sieco Service, atleti capaci di mettere a terra palloni pesanti e di essere sempre fondamentali nell’economia del gioco del proprio team. Per affinare al meglio i propri schemi tattici, nel frattempo, coach Ricci ha fatto disputare ai suoi anche un’amichevole contro la formazione di Serie B del Gruppo Vena Conad Cosenza. Un test durato 4 set più uno supplementare a gara terminata (vittoria dei rossoneri per 3-1, con parziali 25-18, 23-25, 25-18, 25-21) che è servito ad entrambi gli allenatori per vagliare le condizioni del proprio team. Coach Ricci, in particolare, ha potuto utilizzare la gara amichevole per testare meglio le condizioni del rientrante Hrazdira, che domenica scorsa contro Brescia ha esordito in campionato con la maglia della Caffè Aiello dopo essere rimasto fermo ai box per infortunio nei primi tre turni.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.