14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

C/5, il Fabrizio Corigliano fa le cose per bene

1 minuti di lettura
Il Fabrizio Corigliano C/5 fa sul serio e non ha alcuna intenzione né di fare la comparsa, né tantomeno di puntare alla sola salvezza. I bianconeri del presidente Fabio Olivieri vorrano, di certo, ben figurare, pur consapevoli di essere una matricola in Serie A1, grazie al ripescaggio ottenuto nelle settimane scorse. Chi accorrerà al PalaBrillia, dunque, potrà godersi lo spettacolo della massima serie del calcio a cinque nazionale: un evento che richiamerà gli sportivi non solo coriglianesi. La società, intanto, sta facendo le cose per bene. Dopo il “top player” Bertoni, il club ha messo a segno un altro grandissimo colpo di mercato (che, certamente, non sarà l’ultimo anche perché gli ausonici cercano sempre un portiere e, magari la ciliegina sulla torta). Ecco, quindi, il giovane laterale Felipe Benassi Arteiro, classe 1988, di San Paolo. È giovane ma ha già maturato tanta esperienza: Aosta, poi all’Adriatica Pescara, in A2. In Italia sin da quando aveva 16 anni, a Corigliano ritroverà Martino, col quale ha vinto uno storico Campionato Europeo U21 nel 2008. Si diceva di Edgar Bertoni Rocha. Sarà lui la stella del Fabrizio Corigliano che pare sia in trattativa con un altro grande main sponsor dopo gli anni di Pasta Pirro. Arriva in città dalla Luparense fresca campione d’Italia. Italo-brasiliano di Belo Horizonte, ha un curriculum di prima grandezza. Ha indossato la maglia della nazionale italiana (100 presenze con 44 reti), ha nel suo personale palmares tre scudetti, due con Marca futsal ed uno con la Luparense, due Coppe Italia (Marca e Luparense), due Supercoppe italiane (Marca), ed una Coppa Intercontinentale centrata con Interviu nel 2006. Grande è stata la soddisfazione del direttore sportivo coriglianese, Forace, per il colpo centrato. «Portare a Corigliano un calcettista di questo calibro – aveva detto dopo l’acquisizione – è motivo d’orgoglio». Ed un orgoglio sarà anche per gli sportivi che potranno godersi lo spettacolo. In attesa di possibili ultimi colpacci di mercato, non resta che attendere l’esordio in campionato, il 27 settembre, contro il Real Rieti al PalaBrillia. Conferme: Martino, Urio, Viera, De Luca, Schiavelli, Dentini, Caravetta e Vangieri. Al momento, questi sono i movimenti di mercato della compagine coriglianese: Confermati: Caravetta, De Luca, Dentini, Martino, Urio, Viera, Schiavelli, Vangieri. Arrivi: Leandrinho (Fuente Lucera), Edgar Bertoni (Luparense), Felipe Arteiro, Urio (Kaos Futsal), Pereira (Kaos), Partenze: Ariati (San Rocco Ruvo), Bachega, Marcelinho (Napoli, via Kaos), Siviero (Odissea 2000), Sapia. Allenatore: Ceppi (confermato).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.