46 minuti fa:"A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato" farà tappa a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Aumento bollette acqua ad Amendolara, Acciardi: «Non abbiamo responsabilità»
16 minuti fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
4 ore fa:Monsignor Aloise farà visita al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I
1 ora fa:Valorizzazione della comunità arbëreshë: la Regione approva lo Statuto della Fondazione
5 ore fa:A Co-Ro un convegno sullo “Lo stigma nella malattia mentale” promosso da Fidapa
3 ore fa:Turista inglese disperso nella Sila Grande: soccorso dai Vigili del Fuoco
2 ore fa:Coldiretti Calabria, il mercato di Campagna Amica è sempre più esperienza per i turisti
3 ore fa:Anche in Calabria torna il morbillo: diversi i casi nell'Asp di Cosenza
2 ore fa:L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale

C5, area urbana pronta ad ospitare i grandi eventi

1 minuti di lettura

Rossano, sempre più centro nevralgico dello sport calabrese, ha ospitato le Final-four. La Lega Nazionale dilettanti ha scelto le capacità strutturali e ricettive del capoluogo ionico per organizzare le fasi finali calabresi di Coppa Italia di Calcio a 5 maschile e femminile. L’importante manifestazione sportiva che ha visto scendere in campo i migliori roster dei campionati futsal regionali, si è tenuta al PalaEventi di viale dei Normanni gli scorsi Sabato 6 e Domenica 7 dicembre 2014. Federico: Prosegue la lunga e consolidata tradizione sportiva della nostra Città che da sempre sa abbinare i valori del sano agonismo con quelli dell’accoglienza. È stata la società La Sportiva Traforo del presidente Gabriele Santoro ad ospitare la Final Four 2014/15. Dopo la tappa di Reggio Calabria, lo scorso anno, le finali di Coppa Italia questa volta si sono spostate nel nord della Calabria, nella Sibaritide, a Rossano, diventata luogo nevralgico del panorama nazionale del Calcio a 5. La sede, sicuramente emblematica, è stata fortemente voluta dal Presidente della Figc-Lnd Comitato regionale Calabria, Dott. Saverio Mirarchi, che la scorsa domenica (7 dicembre 2014) insieme all’Assessore allo Sport Giandomenico Federico, ha presenziato la fase di premiazione. È stato un evento importante – dichiara Federico – e strategico per l’intero territorio. Per due giorni la nostra Città e le nostre strutture sportive sono state al centro dell’attenzione dell’intero mondo calcettistico calabrese. È inutile nascondere che l’ambizione, ora, è quella di ospitare nel prossimo futuro le Final-Eight nazionali di Calcio a 5. Un obiettivo possibile e concreto se si pianifica un programma congiunto tra le due realtà municipali dell’Area urbana. Anche puntando su grandi eventi, com’è appunto la finale di Coppa Italia di una disciplina che sta assumendo sempre più consistenza negli ambienti sportivi italiani, si può concretizzare l’ampio e auspicato progetto di conurbazione. Rossano e Corigliano – aggiunge ancora l’Assessore allo Sport - portano nel loro patrimonio urbanistico, strutture sportive e turistiche all’avanguardia, tali da poter essere fruite per i grandi eventi. Quello della Final-Four è stato un appuntamento importante, che ha regalato una vetrina rilevante alla nostra Città. Pertanto – prosegue Giandomenico Federico – ringrazio i presidenti della Figc-Lnd Calabria Saverio Mirarchi e della Figc-Lnd, sezione di Rossano Giovanni Bruno, che hanno voluto fortemente che questa importante manifestazione venisse svolta nella nostra Città. Con Mirarchi, inoltre, ho condiviso l’esigenza di rilanciare lo storico ambiente calcistico cittadino: uno sport – scandisce - con una tradizione ultracentenaria che ha bisogno di rivivere una nuova primavera. Un ringraziamento e un plauso, infine, a La Sportiva Traforo nella persona del presidente Gabriele Santoro, che si è battuta con determinazione per la candidatura di Rossano quale sede della Final-Four Calabria e che da società ospitante ha saputo onorare i valori dell’accoglienza – conclude l’Assessore allo Sport - di cui si fregia da sempre la nostra comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.