9 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
5 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
10 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
11 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
9 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
12 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
10 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
5 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
11 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
8 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione

Bruno Bossio: il 4 marzo difendiamo il diritto ad amare

1 minuti di lettura

"Le leggi sui diritti civili approvate in questa legislatura hanno consentito ai valori laici, liberali, progressisti e di sinistra di essere interpretati dalla moderna identità e cultura politica; di cui Matteo Renzi ha permeato il PD". A dichiararlo è la capolista del PD alla Camera dei deputati Enza Bruno Bossio durante un'iniziativa elettorale. “La legislatura che si è appena conclusa - continua - passerà alla storia come quella dei diritti. Dal biotestamento al dopodinoi, alle leggi contro il femminicidio fino alle unioni civili.  Siamo riusciti ad affermare il principio che ogni persona, a prescindere dalla sua condizione, è portatrice di diritti individuali. Che devono trovare riconoscimento da parte dello Stato. Parafrasando Stefano Rodotà, abbiamo cercato di declinare il diritto ad avere diritti.

BRUNO BOSSIO: APPROVAZIONE LEGGE SU UNIONI CIVILI UNO DEI MOMENTI PIU' EMOZIONANTI

Infatti, uno dei momenti più emozionanti della mia esperienza parlamentare è stato proprio quando abbiamo approvato la legge sulle unioni civili. Quel giorno, insieme ai giovani democratici di Cosenza, abbiamo distribuito per tutta l’aula di Montecitorio coccarde arcobaleno. Con quel voto abbiamo affermato il pieno diritto ad amare. Perché l’amore è di tutti. E’ questo il messaggio più bello che si possa inviare. Non era un risultato scontato. Tant’è che oggi leggiamo che Berlusconi questa legge vuole abolirla; mentre altri pensano di poterci dare qualunquistiche lezioni di benaltrismo.

In realtà queste posizioni non sono altro che l’espressione del solito chiuso, rancoroso egoismo sociale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.