3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
27 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
57 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale

Bruno Bossio: il 4 marzo difendiamo il diritto ad amare

1 minuti di lettura

"Le leggi sui diritti civili approvate in questa legislatura hanno consentito ai valori laici, liberali, progressisti e di sinistra di essere interpretati dalla moderna identità e cultura politica; di cui Matteo Renzi ha permeato il PD". A dichiararlo è la capolista del PD alla Camera dei deputati Enza Bruno Bossio durante un'iniziativa elettorale. “La legislatura che si è appena conclusa - continua - passerà alla storia come quella dei diritti. Dal biotestamento al dopodinoi, alle leggi contro il femminicidio fino alle unioni civili.  Siamo riusciti ad affermare il principio che ogni persona, a prescindere dalla sua condizione, è portatrice di diritti individuali. Che devono trovare riconoscimento da parte dello Stato. Parafrasando Stefano Rodotà, abbiamo cercato di declinare il diritto ad avere diritti.

BRUNO BOSSIO: APPROVAZIONE LEGGE SU UNIONI CIVILI UNO DEI MOMENTI PIU' EMOZIONANTI

Infatti, uno dei momenti più emozionanti della mia esperienza parlamentare è stato proprio quando abbiamo approvato la legge sulle unioni civili. Quel giorno, insieme ai giovani democratici di Cosenza, abbiamo distribuito per tutta l’aula di Montecitorio coccarde arcobaleno. Con quel voto abbiamo affermato il pieno diritto ad amare. Perché l’amore è di tutti. E’ questo il messaggio più bello che si possa inviare. Non era un risultato scontato. Tant’è che oggi leggiamo che Berlusconi questa legge vuole abolirla; mentre altri pensano di poterci dare qualunquistiche lezioni di benaltrismo.

In realtà queste posizioni non sono altro che l’espressione del solito chiuso, rancoroso egoismo sociale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.