7 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
21 minuti fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
3 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Il “brand Calabria” alla conquista del mercato danese

1 minuti di lettura
Continuano, a pieno ritmo, le iniziative previste dai progetti promossi dal Settore Internazionalizzazione della Regione Calabria ed attuati dalle Camere di Commercio Italiane all'estero. Si è appena conclusa, infatti, la missione degli operatori del settore agroalimentare e turistico  in Danimarca, dove la Calabria è stata presentata come destinazione del turismo enogastronomico ricca di eccellenze alimentari e di piatti tipici della Dieta Mediterranea. Tale missione, segue l'azione di incoming svolta lo scorso 25 settembre in Calabria, che ha registrato la presenza di 36 aziende calabresi che hanno avuto l’opportunità di effettuare incontri “one-to-one” con buyer del settore del food & wine e del settore turistico, alla presenza di operatori e giornalisti danesi, accolti dall’Avv. Gina Aquino, Dirigente del Settore Internazionalizzazione e dai consulenti dello sportello Sprint Calabria a supporto della internazionalizzazione. In Danimarca il “brand Italia” è fortemente radicato e il Paese registra una continua crescita delle esportazioni italiane. Obiettivo del progetto è quello di contribuire ad affermare il brand Calabria sul mercato danese come sinonimo di qualità ed eccellenza e offrire una proposta ampia e diversificata, attraverso la costruzione di un’azione promozionale in grado di valorizzare tutte le eccellenze coinvolte. Il progetto, che  interessa il settore enogastronomico e quello turistico, ha l'obiettivo di rafforzare i flussi commerciali  dalla penisola scandinava al territorio calabrese. Il consolidamento di tali relazioni, mira a portare solidi e duraturi benefici non solo alle strutture ricettive ed alle imprese agroalimentari coinvolte, ma all’economia locale nel suo complesso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.