27 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Borghi della salute, domani a Rossano cerimonia ufficiale

1 minuti di lettura

Si svolgerà domani, alle ore 10, nel Chiostro di Palazzo San Bernardino la cerimonia di ufficializzazione dell'adesione di Rossano ai Borghi della Salute. Un'iniziativa con la quale si punta a tutelare e salvaguardare ambiente e biodiversità. Oltre che favorire socialità, solidarietà, fruizione degli spazi verdi, dei paesaggi, del patrimonio naturale e, in generale, del territorio. Anche attraverso la promozione di una mobilità dolce. Che prediliga spostamenti lenti e green, a piedi o su bicicletta. E ancora promuovere il consumo delle produzioni agroalimentari locali di qualità. Preservando e facilitando la trasmissione alle future generazioni dei piatti della memoria. L’assessore all’ambiente e referente comunale de I borghi della salute Giovanni De Simone, invita tutti a partecipare. Invitati a presenziare anche gli studenti del liceo classico San Nilo e di altre scuole.

BORGHI DELLA SALUTE, PREVISTE DEGUSTAZIONI IDENTITARIE

All’evento, moderato dalla Presidente del Consiglio Rosellina Madeo, interverranno insieme a De Simone, il Sindaco Stefano Mascaro, il segretario questore del Consiglio Regionale Giuseppe Graziano, il Presidente della Coldiretti Calabria Pietro Molinaro, il delegato della Coldiretti di Rossano Ranieri Filippelli ed il responsabile locale Gino Vulcano. E ancora la dirigente dell’istituto professionale alberghiero ed agrario E.MAJORANA Pina DE Martino, il consigliere nazionale dei Biologi e presidente dell’associazione scientifica BIOLOGI SENZA FRONTIERE Giovanni Misasi ed il presidente nazionale dei BORGHI DELLA SALUTE Marco Tagliaferri.

 L'evento sarà impreziosito da degustazioni identitarie proposte dalla Coldiretti, partner dell'iniziativa. E del gelato a base di Olio Evo preparato dall’Alberghiero E.MAJORANA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.