2 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
6 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
3 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
3 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

La pioggia porta alla luce bomba inglese a Spezzano Albanese

1 minuti di lettura
Nella giornata di martedì 18 aprile  degli agricoltori nelle campagne di Spezzano Albanese (CS) in Contrada S. Angelo. Hanno rinvenuto un grosso oggetto che dopo accurati controlli, è risultato essere un'ordigno inesploso. Subito il ritrovamento è stato segnalato alla locale Stazione Carabinieri. E’ partito così il meccanismo di sicurezza della Prefettura di Cosenza, con  l'intervento nella giornata di ieri degli Artificieri dell'Esercito. Specializzati nella neutralizzazione dei residuati bellici.
BOMBA INGLESE A SPEZZANO ALBANESE
Sul posto è intervenuto il Nucleo Artificieri EOD  della Caserma "Manes" di Castrovillari. Sede della 2^ Compagnia Genio Guastatori dell'11° Reggimento, giunto sul posto,  ha rapidamente rimosso l'ordigno e con la cornice di  sicurezza garantita dai Carabinieri e l'assistenza medica del 118 di Castrovillari (CS). Ha neutralizzato,facendolo brillare in un'area idonea. La bomba  inesplosa, di origine inglese, era in pessimo stato di conservazione. Pesante circa 10 chili e conteneva, secondo gli esperti, oltre tre chilogrammi di tritolo. La Caserma "Manes"  presidio di legalità e supporto alle istituzioni. Continua ad operare con professionalità e competenza per il bene della popolazione e la sicurezza del territorio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.