11 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
16 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
10 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
15 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
9 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
13 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Bocciatura ampliamento discarica Scala Coeli: Parentela e Scutellà (M5S) annunciano iniziative parlamentari per biodistretto

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa dei deputati M5s Paolo Parentela ed Elisa Scutellà,  a seguito del recente atto con cui la commissione regionale di competenza ha espresso parere negativo rispetto alla Valutazione d'Impatto Ambientale e all'Autorizzazione Integrata Ambientale per l'ampliamento, molto discusso, della discarica di Scala Coeli. «È una gran bella vittoria degli ambientalisti, del Comune di Scala Coeli, del suo comprensorio e del Movimento 5 stelle il no della Regione Calabria all'ampliamento della discarica locale».Secondo la commissione regionale preposta, «l'impianto in argomento, per le sue caratteristiche, la dimensione, la durata, la localizzazione, la tipologia di rifiuti previsti e per quanto altro evidenziato genera impatti notevoli sulle componenti ambientali, sia a livello locale (area di insediamento), sia ad area vasta (trasporto ed interferenza sul territorio), e non si giustifica né in termini di utilità pubblica né di ricadute sul territorio».
PARENTELA E SCUTELLÀ, DISCARICA SCALA COELI:  BIODISTRETTO, CONIUGARE LAVORO DI QUALITÀ E TURISMO SOSTENIBILE
«Negli anni – commenta Parentela – avevo inondato la Regione Calabria e il governo nazionale di missive e interrogazioni volte a rinunciare all’ampliamento della discarica in un territorio dalla straordinaria vocazione agricola e adattissimo all'allevamento di eccellenza. Attendiamo ancora risposte dal governatore Oliverio sulla gestione complessiva dei rifiuti. In proposito sottolineo i ritardi e la mancanza di programmazione che ha caratterizzato l'esecutivo regionale in carica, che non vuole puntare sull'effettivo riciclo dei rifiuti né valorizzare le produzioni agricole e l'allevamento, cioè il futuro economico della Calabria». «In tal senso ci impegneremo in parlamento – concludono Parentela e Scutellà – affinché per aree di pregio come la valle di Scala Coeli si crei con legge il biodistretto, in cui coniugare lavoro di qualità e turismo sostenibile». Elisa Scutellà Portavoce M5S Camera dei Deputati
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.