3 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
8 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Birra, a Saracena la prima barricaia calabrese

1 minuti di lettura

Trip in barrique è il progetto, nato dalla collaborazione tra il birrificio De Alchemia e la beer firm Maltonauta, che vede la nascita di una barricaia nel comune di Saracena, la prima in Calabria, per la produzione di birre maturate in botte.

I due produttori condividono uno spazio di lavoro che da la possibilità di sperimentare nuove birre, scambiare idee e farne nascere altre.

Un vero e proprio laboratorio all’interno del quale sperimentare nuove birre, fare tesoro delle competenze e delle esperienze acquisite e sviluppare nuove produzioni rigorosamente in legno.

LE BIRRE MATURANO IN BOTTI CHE PRECEDENTEMENTE CONTENEVANO I MIGLIORI VINI REGIONALI

Una pratica che nasce tanto tempo fa, prima dell’avvento dell’acciaio e che oggi è proiettata come non mai verso lo studio e la ricerca di nuovi sentori nel bicchiere. Trip in barrique fa tesoro delle botti che hanno precedentemente contenuto i vini delle migliori cantine calabresi, autentico valore aggiunto del progetto.

Ogni birra quindi racconterà una storia fatta, oltre dell’esperienza dei birrai, del contributo unico di ogni botte. Sarà presto possibile assaggiare i risultati delle prime produzioni di questi mesi. Per i curiosi e appassionati saranno organizzate da questo autunno visite guidate e degustazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.