5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
51 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
21 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"

Bevacqua e Guccione: l’assessore Gallo intervenga con maggiore vigore sulle assunzioni consortili

1 minuti di lettura

"Le funzioni di controllo stringente sui Consorzi che la legge regionale assegna alla Giunta e all’assessore all’agricoltura, impongono interventi tempestivi"

A margine delle dichiarazioni fatte dall'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo sulle nuove assunzioni deliberate dal Consorzio di bonifica di Trebisacce, i consiglieri regionali PD Domenico Bevacqua e Carlo Guccione prendono atto della posizione dell’assessore e condividono le sue preoccupazioni in merito alla probabile insostenibilità economica di una integrazione di personale in un contesto, qual è quello attuale, di grave crisi del sistema consortile. “Ci convince di meno, invece - dichiarano - la distanza che Gallo vorrebbe mantenere rispetto alla vicenda: le funzioni di controllo stringente sui Consorzi che la legge regionale assegna alla Giunta e all’assessore all’agricoltura, impongono interventi tempestivi, senza escludere l’attivazione dei poteri sostitutivi. L’essere venuto a conoscenza per tempo della volontà espressa dal Consorzio, avrebbe dovuto indurre l’assessore Gallo a porre con maggiore energia un chiaro veto rispetto ad assunzioni che potrebbero presentarsi come clientelari chiamate dirette: quanto meno, avrebbero dovuto indurlo a pretendere la massima trasparenza, informazione e pubblicità in merito alle procedure di assunzione in via di attivazione. Gli strumenti normativi in mano al governo regionale sono sicuramente capaci di prospettare una moral suasion di non poca efficacia”. “Non è accettabile – concludono Bevacqua e Guccione – che continuino a persistere in Calabria queste zone grigie delle quali la politica evita accuratamente di occuparsi, accettando supinamente che si operi al riparo della luce del sole”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.