14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Beato Angelo da Acri sarà santo

1 minuti di lettura
Il Beato Angelo da Acri sarà canonizzato il 15 ottobre in piazza San Pietro a Roma. Lo ha annunciato Papa Francesco questa mattina nel Concistoro ordinario pubblico, in Vaticano. La notizia è stata poi diffusa dall’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. «Che gioisce - si legge in un comunicato - per la notizia sulla data di canonizzazione del Beato Angelo d’Acri. Figlio di San Francesco e sacerdote illustre di questa Chiesa». Insieme al sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Angelo da Acri (al secolo: Luca Antonio Falcone), saranno canonizzati altri beati.
BEATO ANGELO, ESPRESSA GRATITUDINE DALL'ARCIVESCOVO NOLE'
Andrea de Soveral, Ambrogio Francesco Ferro, sacerdoti diocesani, Matteo Moreira, laico, e 27 compagni, martiri, Cristoforo, Antonio e Giovanni, adolescenti martiri, Faustino Míguez, sacerdote scolopio, fondatore dell’Istituto Calasanziano delle Figlie della Divina Pastora. «L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano Francesco Nolè - si legge ancora nel comunicato - ha espresso la gratitudine della Chiesa cosentina al Santo Padre. I sacerdoti e i fedeli, affidandosi alla sua intercessione, rendono grazie a Dio. Per il dono di questo nuovo testimone della misericordia. Il cui culto sarà esteso il prossimo 15 ottobre alla Chiesa universale». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.