9 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
8 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
6 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
11 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
8 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
7 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
9 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
10 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 

Basta Vittime SS106: Anastasia è la piccola nata in macchina sulla strada statale

2 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” accoglie con grande gioia la nascita di Anastasia, lungo la famigerata e tristemente nota “strada della morte” che, questa volta è proprio il caso di dirlo, è divenuta per una volta la “strada della vita”. Lucia Blefari di 28 anni, mamma con già due bambine di 4 è 2 anni, nove mesi fa ha scoperto di essere di nuovo incinta. La gravidanza è proseguita con tanto di successo.

LA STORIA CHE HA COMMOSSO TUTTI

Giorno 12 agosto alle ore 2:42 (13 agosto) è nata la piccola Anastasia, una bambina speciale con una mamma ed una nonna speciale. Ormai la chiamano “la piccola della strada Statale 106”. Erano le 2:00 in casa quando iniziarono le prime contrazioni. Alle 2:30 Lucia non regge più, chiama la sorella e la mamma per correre con lei e il marito in ospedale. Si parte da Cirò Marina e durante il viaggio le contrazioni continuavano velocemente, ed ecco arriva la rottura delle acque. Arrivati a Strongoli Lucia con tanto di tranquillità dice: “fermatevi devo partorire”. Il marito, la mamma e la sorella di Lucia si sono presi di coraggio, hanno fermato la macchina sulla 106, nella zona di Strongoli Marina.

Non c’era una piazzola, niente, il nulla. La sorella ed il marito di Lucia nel frattempo hanno avvisato l’Ospedale di Crotone, chiamando l’ambulanza. La mamma diventa ostetrica e….. la piccola Anastasia l’ha fatta nascere la nonna in macchina. L’eroica nonna (cosa non si fa per una figlia ed una nipotina), era lì a dirgli figlia spingi coraggio ed ecco che Anastasia è nata. Lucia ha subito preso in braccio la piccola neonata che ha aperto gli occhi. Di seguito sono all’Ospedale di Crotone con la bimba in macchina. I medici erano in ansia, ma quando hanno constatato che la bambina che stava bene si sono emozionati anche loro. Anastasia ora sta bene. Sanno tutti bene. La mamma, il papà, la nonna e la Zia.Migliaia le reazioni sui social dove ormai la notizia è diventa virale ed ormai da ore non si riescono più a contare i commenti di tanti cittadini commossi ed emozionati dalla bella notizia che scrivono “finalmente una bella notizia sulla S.S.106” ed augurano ogni bene alla piccola Anastasia ed alla sua Famiglia.

 L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” con grande commozione esprime con sincera e profonda gioia immensa gli auguri a Lucia, al marito, all’eroica nonna, alla zia ed alla loro Famiglia. La piccola Anastasia non è solo una nuova vita che nasce sulla S.S.106 ma è per tutti un augurio ed una speranza. Un fiocco rosa tra tanti fiori, un sorriso tra le lacrime, la vita che vince sulla morte.L’Associazione augura alla piccola Anastasia una vita bellissima, piena gi gioie, di prosperità e di felicità. Che il buon Dio possa accompagnarla sempre lungo la sua……strada.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.