6 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
5 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
3 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
4 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
26 minuti fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
4 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
3 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
5 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
1 ora fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
4 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

Basta Vittime SS.106: operai calabresi in festa per fine iter burocratico nuova SS.106

1 minuti di lettura

Basta Vittime ss.106. Sono tanti i messaggi ricevuti dall'associazione dei tanti operai calabresi pronti a realizzare la nuova SS. 106. La Delibere CIPE numero 3 approvata il 28 febbraio 2018 è un provvedimento di rilevanza economica strategica che, come tale, ha effetti sulla finanza pubblica. Per questa ragione è stata sottoposta ad un complesso iter di perfezionamento che coinvolge diversi attori istituzionali. Il testo definitivo della Delibera dopo essere stato trasmesso al Ministero dell’Economia e delle Finanze(MEF) per le verifiche degli effetti sulla finanza pubblica è stato trasmesso al Segretario del CIPE. E successivamente al Presidente del Consiglio dei Ministri, presidente del CIPE, per la formalizzazione. Successivamente la Delibera è stata inviata alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità. Ed a seguito della conseguente registrazione avvenuta ieri è stata inviata già oggi alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica per la pubblicazione.

 BASTA VITTIME SS106: TANTI GLI OPERAI SPECIALIZZATI CALABRESI CHE DA DECENNI REALIZZANO INFRASTRUTTURE

Tutto ciò ha scatenato una vera e propria corsa ai messaggi di congratulazioni e di felicità da parte dei tanti operai calabresi in forza alle imprese Astaldi e Salini Impregilo. Che insieme realizzeranno l’Opera. Si tratta di operai specializzati calabresi che da decenni realizzano infrastrutture e grandi opere in Italia e che ora sono pronti e felici di realizzare l’ammodernamento della S.S.106 nella loro Calabria. Sono originari di Acri, Siderno, Cotronei, Tiriolo, Mileto, ecc. In pratica da tutta la Calabria. Sono i migliori operai che ha il Paese e saranno loro a realizzare la Nuova strada Statale 106 da Sibari a Roseto. Grande soddisfazione anche dalle Imprese calabresi da sempre impegnate a supporto della realizzazione delle grandi Opere con l’Astaldi e la Salini Impregilo.Finalmente anche loro saranno impiegate in una infrastruttura che sarà realizzata in Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.