11 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
9 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
10 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
12 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Basta Vittime S.S106: confronto fra cittadini e progettisti per rotatoria S.S.106 ad Insiti

1 minuti di lettura
Si è tenuto nella mattinata di ieri il  proficuo incontro tra il progettista dell’opera ed i cittadini interessati da esproprio, promosso dall'associazione "Basta Vittime sulla Strada Statale 106".I cittadini vogliono l'opera ed avanzano rilievi ed osservazioni meritorie. il progettista garantisce di fare il massimo per realizzare un'opera capace di recepire il maggior numero di istanze dei cittadini al fine realizzare un intervento condiviso.
Ha avuto luogo nella mattinata di ieri in Contrada Insiti, nel comune di Corigliano Rossano, un incontro fortemente voluto dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. L’incontro tra l’Ing. Raffaele Scalise progettista della nuova rotatoria in località Insiti ed i cittadini proprietari interessati dall’opera.
Nell’ambito del confronto, civile e pacato, l’Ing. Scalise ha avuto modo di illustrare l’attuale progetto ai cittadini proprietari interessati i quali, dal canto loro, hanno manifestato l’intenzione di volere fortemente la realizzazione della rotatoria poiché necessaria alla loro sicurezza prima ancora che a quella degli altri cittadini automobilisti.
Tuttavia, i cittadini residenti, hanno voluto evidenziare alcune criticità che riguardano il progetto attuale e che sono state ritenute importanti nel merito dall’Ing. Scalise. Quest’ultimo si è impegnato a rintracciare le necessarie soluzioni affinché il maggior numero possibile di rilievi e di osservazioni dei cittadini proprietari siano recepiti.
BASTA VITTIME 106: A BREVE VERRANNO EFFETTUATI RILIEVI NEI TERRENI DEI PROPRIETARI CHE HANNO DATO IL CONSENSO 
L’Ing. Scalise ed il Presidente dell’Associazione Fabio Pugliese, hanno però evidenziato che al fine di poter effettuare un buon progetto, che tenga conto delle meritevoli osservazioni e dei rilievi avanzati dai cittadini proprietari, è necessario poter effettuare i rilievi nei loro terreni. I cittadini proprietari hanno dato consenso e – nei prossimi giorni – l’Anas ritornerà sul posto per effettuare ed ultimare i rilievi peraltro già iniziati ad inizio agosto. A seguito di ciò ogni dato sarà fornito all’Ing. Scalise che ritornerà di nuovo accompagnato dal Presidente dell’Associazione Pugliese per illustrare il progetto rettificato ed integrato con le osservazioni ed i rilievi avanzati dai cittadini.
L’Associazione ricorda che la rotatoria di Insiti è stata da sempre fortemente voluta dal nostro sodalizio per ragioni di sicurezza ma è oggi anche necessaria per il collegamento dell’Ospedale Unico della Sibaritide di nuova costruzione. È quindi un’opera imprescindibile per la tutela della collettività e l’interesse generale.
L’Associazione intende ringraziare i cittadini proprietari ma, soprattutto, l’Ing. Scalise per la grande disponibilità, la serietà e l’alta professionalità dimostrata. Siamo convinti, infine, che l’intenzione dei cittadini di non ostacolare la realizzazione dell’opera unita a quella dell’Ing. Scalise e dell’Anas di recepire le osservazioni ed i rilievi dei cittadini proprietari farà della rotatoria di nuova realizzazione una buona opera per l’intera collettività.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.