4 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
5 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
4 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
5 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
36 minuti fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
6 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
1 ora fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
3 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
4 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
3 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco

Basta Vittime S.S.106: dopo 17 anni concluso l'Iter procedurale ammodernamento strada 106

1 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica con gioia ed estrema soddisfazione che oggi la Corte dei Conti ha provveduto alla registrazione della Delibera CIPE numero 3 del 28 febbraio 2018. La Delibera sarà pubblicata nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale determinando di fatto la conclusione definitiva dell’iter procedurale per l’ammodernamento della S.S.106 da Sibari a Roseto Capo Spulico. Per l’avvio dei lavori la Calabria ha dovuto attendere 17 anni. Due Delibere CIPE approvate. La numero 41 del 10 agosto 2016 che determina l’approvazione del Megalotto 3 da Sibari a Trebisacce. E la numero 3 del 28 febbraio che determina l’approvazione del Megalotto 3 da Trebisacce a Roseto Capo Spulico.

BASTA VITTIME S.S.106: OGGI LO STATO ITALIANO DETERMINA L'INGRESSO IN CALABRIA DELLA NUOVA SS.106 AMMODERNATA

Oggi lo Stato Italiano inizia a porre fine ad una grande ingiustizia. Ad una vergognosa disuguaglianza. Determinando l’ammodernamento della Strada Statale 106 tanto atteso in Calabria per un tratto di 38 Chilometri che collegherà Taranto fino a Sibari. Oggi lo Stato Italiano determina l’ingresso in Calabria della Nuova S.S.106 ammodernata. Oggi lo Stato italiano inizia a dare una risposta alle tante. Troppe Famiglie che hanno perso i loro cari sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte”. Oggi lo Stato italiano decide di onorare la memoria delle tante, troppe vittime della Strada Statale 106 in Calabria. Con un atto formale che sancisce la fine dell’iter procedurale e burocratico dell’ammodernamento del Megalotto 3 ed al contempo determina l’inizio delle procedure per la pubblicazione della Delibera numero 3 del 28 febbraio in Gazzetta Ufficiale e, quindi, poi l’avvio immediato dei cantieri per la realizzazione dell’Opera.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.