20 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
50 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Basta vittime: il 97% dei cittadini vuole la nuova 106

1 minuti di lettura
Alla luce di un sondaggio proposto sul proprio gruppo Facebook, l'associazione Basta vittime sulla strada statale 106 comunica che il 76% dei partecipanti (oltre 1000 in 24 ore) ritiene che la Calabria ha bisogno di strade moderne, più sicure e capaci di favorire lo sviluppo. E giudica l’operato di chi è contrario al Progetto “irresponsabile”. Il quesito del sondaggio - aperto e disponibile per tutti - è stato il seguente:"Come consideri l'atteggiamento di chi è contrario all'attuale Progetto di ammodernamento della S.S.106 tra Sibari e Roseto”?

Per 21,9% si potevano chiedere modifiche al progetto quando era possibile. Farlo oggi significa fermare per sempre l’ammodernamento della S.S.106 tra Sibari e Roseto. Quindi, giudica l’operato di chi è contrario al Progetto come “delinquenziale”. Per l’1,3% non è mai troppo tardi per chiedere delle modifiche all’attuale Progetto. E chi lo fa è “lungimirante”. Mentre lo 0,4% ritiene che la Calabria non ha bisogno di strade ma di porti, aeroporti e treni. E quindi giudica l’operato di chi è contrario al progetto come “responsabile”. Infine, lo 0,2%  ritiene quanti sono contrari al Progetto dei “falsi”. Poiché dicono di essere favorevoli all’opera ma non al progetto attuale; anche se è evidente che sono da sempre contrari. Lo 0,2% non risponde; mentre lo 0% ritiene che quanti sono contrari al Progetto siano “onesti” in quanto dicono di non essere favorevoli al progetto poiché sono realmente ambientalisti.

BASTA VITTIME: DELINQUENZIALE IL COMPORTAMENTO DI CHI E' CONTRARIO ALL'AMMODERNAMENTO

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” evidenzia il dato netto ed inequivocabile del sondaggio. Il 97,9% dei cittadini che ha partecipato al sondaggio ritiene irresponsabile e delinquenziale il comportamento di chi è contrario all’attuale Progetto di ammodernamento della S.S.106 tra Sibari e Roseto. L’esito del sondaggio insieme alla inesistente partecipazione ottenuta dalla “eclatante protesta” del Sindaco di Amendolara consente all’Associazione di riaffermare con certezza la grande attesa che i cittadini hanno nei confronti dell’Opera. Che ritengono necessaria e che vorrebbero vedere avviata al più presto.

L’Associazione auspica pertanto una rapida conclusione dell’iter procedurale dell’Opera. Nonché un avvio immediato del Progetto di ammodernamento del 3° Megalotto. Per la realizzazione di una strada sicura e moderna a 4 corsie che da Sibari possa collegarci finalmente al progresso, allo sviluppo ed all’Europa.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.