2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
4 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
45 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio

Basta vittime: il 97% dei cittadini vuole la nuova 106

1 minuti di lettura
Alla luce di un sondaggio proposto sul proprio gruppo Facebook, l'associazione Basta vittime sulla strada statale 106 comunica che il 76% dei partecipanti (oltre 1000 in 24 ore) ritiene che la Calabria ha bisogno di strade moderne, più sicure e capaci di favorire lo sviluppo. E giudica l’operato di chi è contrario al Progetto “irresponsabile”. Il quesito del sondaggio - aperto e disponibile per tutti - è stato il seguente:"Come consideri l'atteggiamento di chi è contrario all'attuale Progetto di ammodernamento della S.S.106 tra Sibari e Roseto”?

Per 21,9% si potevano chiedere modifiche al progetto quando era possibile. Farlo oggi significa fermare per sempre l’ammodernamento della S.S.106 tra Sibari e Roseto. Quindi, giudica l’operato di chi è contrario al Progetto come “delinquenziale”. Per l’1,3% non è mai troppo tardi per chiedere delle modifiche all’attuale Progetto. E chi lo fa è “lungimirante”. Mentre lo 0,4% ritiene che la Calabria non ha bisogno di strade ma di porti, aeroporti e treni. E quindi giudica l’operato di chi è contrario al progetto come “responsabile”. Infine, lo 0,2%  ritiene quanti sono contrari al Progetto dei “falsi”. Poiché dicono di essere favorevoli all’opera ma non al progetto attuale; anche se è evidente che sono da sempre contrari. Lo 0,2% non risponde; mentre lo 0% ritiene che quanti sono contrari al Progetto siano “onesti” in quanto dicono di non essere favorevoli al progetto poiché sono realmente ambientalisti.

BASTA VITTIME: DELINQUENZIALE IL COMPORTAMENTO DI CHI E' CONTRARIO ALL'AMMODERNAMENTO

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” evidenzia il dato netto ed inequivocabile del sondaggio. Il 97,9% dei cittadini che ha partecipato al sondaggio ritiene irresponsabile e delinquenziale il comportamento di chi è contrario all’attuale Progetto di ammodernamento della S.S.106 tra Sibari e Roseto. L’esito del sondaggio insieme alla inesistente partecipazione ottenuta dalla “eclatante protesta” del Sindaco di Amendolara consente all’Associazione di riaffermare con certezza la grande attesa che i cittadini hanno nei confronti dell’Opera. Che ritengono necessaria e che vorrebbero vedere avviata al più presto.

L’Associazione auspica pertanto una rapida conclusione dell’iter procedurale dell’Opera. Nonché un avvio immediato del Progetto di ammodernamento del 3° Megalotto. Per la realizzazione di una strada sicura e moderna a 4 corsie che da Sibari possa collegarci finalmente al progresso, allo sviluppo ed all’Europa.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.