5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
5 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia

Basta Vittime 106: oltre 20 mila firme per il presidente Mattarella

1 minuti di lettura
Il Direttivo dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” saluta con soddisfazione l’esito certamente positivo che si è delineato nell’ambito della sottoscrizione avviata lo scorso 16 gennaio. Che aveva come obiettivo minimo l’intenzione di riuscire ad ottenere 5.000 firme.Il documento disposto dall’Associazione è rivolto al Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella. Avanza una serie di richieste relative alla S.S.106, la famigerata e tristemente nota “strada della morte”. Che in Calabria, esattamente negli ultimi 20 anni, è stato teatro di oltre 10.000 sinistri. Oltre 24.000 feriti e 700 vittime. La sottoscrizione è valida fino al 16 di febbraio. Tuttavia, il Direttivo dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto che le firme fino ad oggi raccolte sono pari a 23.217.
BASTA VITTIME 106: RACCOLTE 23.217 FIRME, DI CUI 16.283 IN CALABRIA
Di cui 21.174 (91%), valide, 766 (3,3%), non valide, e 1.277 (5,5%), provenienti dall’estero (Germania, Svizzera, Inghilterra e Francia in particolare). Sulle sole firme valide, ben 16.283 (76,9%) sono provenienti dalla Calabria. Mentre 4.891 (23,1%) provengono dalle altre regioni d’Italia. Diverse le regioni di provenienza ma su tutte spiccano Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Campania. Mentre tra le città più attive ritroviamo Roma seguita da Bologna. Delle firme raccolte in Calabria sono 7.507 (46,1%), quelle ottenute in provincia di Cosenza, 4.591 (28,2%), quelle ottenute in provincia di Catanzaro, 2.232 (13,7%), quelle provenienti dalla provincia di Crotone, 1.530 (9,4%), quelle provenienti dalla provincia di Reggio Calabria e 423 (2,6%), quelle ottenute dalla provincia di Vibo Valentia. Cosenza e Catanzaro da sole ottengono circa il 75% delle adesioni pervenute. Il Direttivo dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ritiene questo dato storico. Così come evidenzia che tale risultato non ha mancato di coinvolgere la politica. Parlamentari, sindaci e consiglieri regionali, comunali e provinciali hanno partecipato alla sottoscrizione. Il mondo dell’associazionismo (diversi i presidenti che hanno aderito), il sindacato, le forze dell’ordine. E soprattutto, il mondo della cultura e della musica. Proprio quest’ultima ha visto molti artisti di “Calabria Sona” schierarsi al fianco dell’Associazione. Sostenendo e aderendo ad una iniziativa di civiltà. E di buon senso che mira esclusivamente ad affrontare uno dei principali problemi d’interesse generale da sempre irrisolto in Calabria.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.