8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Basta Vittime 106 incontra il Ministro DelRio

1 minuti di lettura
L'associazione basta Vittime 106, nella persona del presidente Fabio Pugliese, nei giorni scorsi ha incontrato  il Ministro alle Infrastrutture ed ai Trasporti, Graziano Delrio. L'incontro è avvenuto in occasione della presentazione del piano di investimenti di 500 milioni di euro sulla ferrovia jonica. Alla Cittadella Regionale di Catanzaro. Pugliese, dopo aver ricordato al Ministro Delrio i numeri delle vittime. E dei feriti sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte” ha chiesto e sollecitato «interventi immediati di messa in sicurezza ed investimenti di ammodernamento. Per una importante arteria viaria inadatta a gestire gli attuali volumi di traffico. E rimasta, in molti suoi tratti, pressoché quella realizzata dal Fascismo».
BASTA VITTIME 1O6, DELRIO:  SULLA IONICA C'E' UN PROBLEMA
Il Ministro ha affermato che spera «nel corso dell’estate di poter annunciare l’avvio dei lavori sul 3° Macrolotto della S.S.106.» Precisando che «sulla ionica c’e’ un problema. Perché – ha spiegato – abbiamo avuto numerose difficoltà procedurali e burocratiche». Aggiungendo poi che «ci sono investimenti per 250 milioni sulla ionica e ne abbiamo finanziati altri per due miliardi. C’e’ un grande programma – ha concluso Delrio – ma concreto». Pugliese ha precisato al Ministro che «sarà altissimo il livello di attenzione che l’Associazione destinerà alle sue dichiarazioni» pur non nascondendo una complessiva soddisfazione considerato che dal confronto con Delrio è emerso che l’ammodernamento della S.S.106 nell’alto jonio cosentino (il 3° Megalotto), ha finalmente un valido progetto e tutte le coperture economiche necessarie e, quindi, resterebbero da risolvere, prima dell’avvio dei lavori, solo alcune difficoltà di carattere burocratico.
BASTA VITTIME 106: ASSOCIAZIONE PRONTA A VERIFICARE 
Allo stesso modo è stato chiarito dal Ministro Graziano Delrio qual è l’indirizzo degli investimenti che saranno effettuati nella restante S.S.106 in Calabria (da Sibari a Reggio Calabria), ed è stato chiarito, inoltre, qual è il valore di questi investimenti e dove saranno reperite le risorse. Tutto ciò, ovviamente, sarà seguito, valutato e verificato dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” che nei prossimi mesi non esiterà a svolgere l’importante azione di “pungolo” affinché gli impegni assunti ed i crono-programmi stabiliti siano mantenuti nel rispetto assoluto dell’interesse generale dei cittadini calabresi e del loro sacrosanto diritto alla mobilità ed alla sicurezza.     Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”-
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.