13 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
10 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
11 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
11 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
9 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
12 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
14 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
10 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
13 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»

Basta Vittime 106: Giuseppe Calabria 12 esima vittima nel 2017 ss 106

1 minuti di lettura

Basta Vittime Sulla Strada Statale 106. Giuseppe Calabria è la 12 esima vittima della ss. 106, per il 2017.  L'associazione rende noto con dolore e sconforto rende l’ennesimo incidente avvenuto nella giornata di ieri. A seguito di uno scontro che ha coinvolto una autovettura ed un autoarticolato. Una persona coinvolta, all’inizio sembrava all’apparenza non in gravi condizioni, è stata condotta all’ospedale di Rossano e subito trasportato con urgenza, mediante elisoccorso, all’ospedale di Cosenza. Dove, questa mattina, purtroppo è deceduto. Si tratta del Dott. Giuseppe (detto Pino), Calabria di 68 anni, noto e affermato professionista stimato e apprezzato nell’ambito della sua figura di dottore commercialista ma anche di docente presso la Ragioneria di Rossano. Il Dott. Calabria, è la dodicesima vittima della S.S.106 nell’anno 2017.

 BASTA VITTIME 106: INCIDENTE AVVENUTO IN C/DA TORRICELLA A ROSSANO

L’incidente è avvenuto in contrada Torricella nel Comune di Corigliano Calabro. In un tratto di S.S.106 che l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha posto all’attenzione delle istituzioni Comunali, Regionali e, soprattutto, dell’Anas Spa. Per l’alto indice di incidentalità e mortalità stradale rilevato negli ultimi 5 anni. Rimanendo, ad oggi, inascoltata. L’Associazione intende ribadire e sottolineare che tutto ciò rappresenta la più grande Strage di Stato della storia della Repubblica italiana. Ed intende evidenziare, inoltre, che quanto accade purtroppo da sempre sulla S.S.106 ha delle chiare ed evidenti responsabilità politiche: il silenzio e l’indifferenza del Governo nazionale e regionale, della classe parlamentare calabrese a Roma, delle amministrazioni locali e provinciali, delle forze sindacali. Tutti, nessuno escluso, coloro i quali rivestono ruoli istituzionali, sono moralmente responsabili dell’olocausto sulla S.S.106.

 BASTA VITTIME 106: L'ASSOCIAZIONE SI STRINGE ATTORNO ALLA FAMIGLIA CALABRIA

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” si stringe attorno alla Famiglia Calabria. Ai parenti ed agli amici tutti. A cui esprimiamo sentimenti di vicinanza e cordoglio. Ma anche di affetto nei confronti di un amico e simpatizzante del nostro sodalizio. Noi non dimenticheremo queste vite spezzate sull’asfalto della “strada più pericolosa d’Italia”. Noi non resteremo indifferenti ed in silenzio davanti all’ennesima tragedia di una strada sempre più serial killer in Calabria ed in Italia. La “strada della morte”, non ci stancheremo mai di ripeterlo, rappresenta la più grande Strage di Stato della storia della Repubblica italiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.