5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
1 ora fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
15 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
45 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
2 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione

Basta Vittime 106: è boom di iscrizioni nell'alto jonio per l'associazione

1 minuti di lettura

Boom di iscrizioni nell'alto jonio per l'associazione Basta Vittime Sulla Strada Statale 106. L'associazione ha chiuso il 30 settembre scorso le iscrizioni per l’anno 2017/2018. Ottenendo una sostanziale riconferma delle iscrizioni nel reggino e nel catanzarese. Restano ferme a meno di cinque le iscrizioni nell’intera provincia di Crotone mentre nella provincia di Cosenza si è registrato un notevole incremento di iscrizioni. Ciò è dovuto al numero incredibile di iscritti pervenuti dall’alto jonio cosentino. Che quest’anno ottiene un aumento significativo del 3.000% in più rispetto allo scorso anno. Inoltre, la maggior parte delle iscrizioni ottenute sono relative a residenti nei comuni di Cassano All’Ionio e Villapiana. Due comuni dove è stata già approvata la delibera CIPE (peraltro già pubblicata in Gazzetta Ufficiale), che sancisce l’ammodernamento della S.S.106.

 BASTA VITTIME 106: PER L’ANNO 2017/2018 LE ISCRIZIONI ALL’ASSOCIAZIONE SEGNANO IL 3.000% IN PIU'

«Intendo ringraziare – afferma Fabio Pugliese – tutti i volontari da anni iscritti all’Associazione. Ovvero quelli che ogni anno rinnovano la propria iscrizione ma soprattutto operano, con impegno e passione, per la causa dell’ammodernamento e la messa in sicurezza della S.S.106 in Calabria». «Oggi – continua Pugliese – l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” è una realtà importante nel panorama dell’associazionismo in Calabria. Ed io non posso ringraziare tutti ed in particolare tutti i componenti del mio Direttivo. Poiché senza il loro encomiabile impegno tutto ciò non sarebbe mai nato».

«Stupisce tutti – conclude il Presidente – il dato che quest’anno si è registrato nell’alto jonio. Qui si è avuto un incremento considerevole di iscritti che lascia chiaramente intendere apprezzamento. Voglia di partecipare attivamente da volontari e condivisione nei confronti dell’operato dell’Associazione. Che oggi resta l’unica e la sola organizzazione che non è contraria al progetto di ammodernamento della S.S.106 insieme alla Regione Calabria ed ai Ministeri coinvolti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.