9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Pubblicato il bando per la IIIa edizione della Summer School in “Strategie di Marketing nelle Aree Naturali Protette”

1 minuti di lettura
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Parco Nazionale della Sila il bando per la IIIa edizione della Summer School . In “Strategie di Marketing nelle Aree Naturali Protette”. La Summer School, oramai divenuta una tradizione nell’offerta dell'Ente Parco Nazionale della Sila. Rappresenta un appuntamento irrinunciabile per operatori e imprenditori che lavorano all’interno di parchi naturali. Dipendenti di Parchi e di enti locali di territori con aree naturali protette, studenti di scienze turistiche. Si tratta di un corso intensivo di marketing, completamente gratuito, che si propone di stimolare gli operatori e gli stakeholders dei parchi. Ad adottare efficaci strategie e politiche per la valorizzazione dei territori stessi e per favorire nuove e diverse forme di sviluppo sostenibile.
PUBBLICATO BANDO IIIa EDIZIONE SUMMER SCHOOL 
Le lezioni affronteranno una vasta serie di tematiche, con un approccio fortemente concreto e con l’analisi di numerosi casi. Dal marketing operativo e strategico, alla comunicazione istituzionale e all’informazione. Fino alla comunicazione di marketing e al web marketing, all'accoglienza dell’ospite. Alla gestione dei disservizi e dei reclami, senza dimenticare l'accessibilità e il turismo. La Summer School si svolgerà a Lorica di San Giovanni in Fiore (CS), presso la sede dell'Ente Parco Nazionale della Sila. Dal 19 al 23 giugno 2017. L'orario delle lezioni andrà dalle 9 alle 18. A chiusura del corso si terrà un dibattito con i partecipanti e con rappresentanti delle istituzioni, della politica, del mondo delle imprese e dei Parchi. Le lezioni saranno tenute da docenti italiani e stranieri fra i migliori sulle tematiche trattate e si svolgeranno in italiano.
STRATEGIE DI MARKETING NELLE AREE NATURALI PROTETTE
La partecipazione è aperta a tutti, con frequenza obbligatoria e un tetto minImo di 15 partecipanti e uno massimo di 40. Le domande andranno inviate entro e non oltre il 13 giugno p.v.; per ulteriori dettagli vi rimandiamo alla pagina “Concorsi” del nostro sito dove potrete scaricare sia il bando che la domanda di partecipazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.