16 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
16 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
13 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
14 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
11 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
15 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Azzurro Donna, Forza Italia: Teresa Mauro e Laura Perri ringraziano per la nomina

2 minuti di lettura
L’improvvisa e prematura scomparsa della nostra amata Presidente Jole Santelli, ha ritardato, a giusta ragione, i dovuti ringraziamenti per le nomine di Teresa Mauro e Laura Perri, rispettivamente coordinatrice e vice coordinatrice di Azzurro Donna per la città di Corigliano-Rossano. I ringraziamenti vanno in primis alla Presidente Santelli, esempio di Donna combattente, solidale e attenta, la quale, tra i suoi ultimi atti, aveva provveduto proprio a queste nomine; a seguire si ringraziano Maria Josè Caligiuri, coordinatrice regionale, e Yole Sposato, coordinatrice provinciale loro concittadina. «Sentiamo il dovere di ringraziare le nostre coordinatrici per l’incarico conferitoci, - affermano Teresa Mauro e Laura Perri - ma soprattutto, in un momento così delicato per la Calabria intera, ringraziamo la Presidente Jole Santelli per la fiducia riposta in questo gruppo, per la sua presenza costante e per l’amore per la sua difficile Terra di Calabria. La sua improvvisa scomparsa, oltre a lasciare tutti sgomenti, ha aperto una grande ferita. Visionaria e lungimirante avrebbe di sicuro lasciato un segno indelebile di evoluzione e cambiamento, perché non c’era nulla al mondo che desiderasse di più di un giusto riscatto per la sua terra. Per questi motivi, oggi più che mai, Azzurro Donna ha il compito importante ed oneroso di perseguire il suo sogno; per quanto ci riguarda, ci impegneremo ad essere presenti sul nostro territorio, raccoglieremo le istanze di cittadini e associazioni dando voce a quanti in passato sono rimasti inascoltati; ci proponiamo in tal modo di rilanciare non solo il valore delle donne, ma di tutta la città e dei territori limitrofi. Ci auguriamo di poter essere un nuovo riferimento per Corigliano-Rossano, proponendoci come una risorsa non solo politico-sociale ma anche e soprattutto culturale. Il movimento Azzurro Donna da sempre impegnato nelle politiche femminili, da oggi proverà ad intraprendere attività che valorizzino tutte le risorse del nostro territorio, ponendo un accento particolare su quelle che, diversamente da quanto accadeva in passato, accolgono la figura femminile, come ad esempio l’imprenditoria agricola. Auspichiamo così di avvicinare tutta la popolazione alle risorse della nostra terra, alle problematiche sociali, al mondo dell’arte e della cultura, che hanno sempre avuto un enorme potenziale, soprattutto in termini di attrattiva turistica, ma che sono state troppo spesso promesse e poi lasciate in secondo piano; vogliamo stimolare tutti i cittadini a far nascere quel senso di comunità di cui oggi si percepisce la mancanza; il senso di appartenenza a questi luoghi di grande storia e bellezza sarà il filo conduttore di tutti i progetti e le iniziative che metteremo in campo a partire dai prossimi mesi. Pur consapevoli che il momento che stiamo vivendo è unico ed epocale, questa pandemia mondiale cambierà radicalmente le nostre abitudini di vita e socialità, siamo e saremo pronte a rimboccarci le maniche ed a lavorare alacremente per il conseguimento dei nostri obiettivi. Grazie a tutti per la fiducia accordataci».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.