1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
19 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
7 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
3 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
20 minuti fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
51 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»

"Azione Verde" e il volontariato sociale per gli emigranti d'Africa

1 minuti di lettura
DI MARIAROSARIA RIZZUTI "Opera Don Bonifacio Azione Verde", organizzazione di volontariato che opera nel campo della cooperazione internazionale, sta organizzando un evento di sensibilizzazione su Cosenza per il 4 e 5 novembre prossimi. Un convegno dal titolo "Migrazioni e Diritti Umani", che si terrà  presso l'hotel BV President di Rende alle 15. "La nostra associazione - scrive la responsabile adozioni Carmela Guarascio - si occupa di formazione di bambini, di sanità e di supporto alle persone più svantaggiate in Paesi in via di sviluppo, più precisamente attualmente in Nigeria (ex Biafra). Abbiamo intenzione, durante l'evento di Cosenza, di parlare dell'attuale fenomeno dell'emigrazione e della nostra volontà di ridurre i disagi di tutti coloro che sono obbligati ad affrontare questa difficile strada. Permettergli di formarsi nei propri Paesi per poter prendere in mano le redini del proprio futuro è il nostro obiettivo di fondo. Per questo motivo abbiamo pensato di inserire nell'evento un intervento di Jonas Carpignano regista di "Mediterranea" e "La ciambra" oggi candidato all'oscar.
IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO "MIGRAZIONI E DIRITTI UMANI"
Questo il programma degli interventi del convegno "Migrazioni e Diritti umani": - Performance "una questione di peso", reading a cura di Emergenti Visioni - Saluti di benvenuto Carmela Guarascio e Kevin Pratticò - Intervento di Giuseppe Venezia, Presidente di Opera Don Bonifacio Azione Verde. "La nostra storia: da sogno a realtà". - Intervento di Rosaria Propato Direttore di Opera Don Bonifacio Azione Verde. "Il viaggio della speranza". - Intervento di Carmela Guarascio, Responsabile Adozioni di Opera Don Bonifacio Azione Verde. "Le vite dei migranti, tra dati e opportunità". - Intervento di Alma Pisciotta, Emergenti Visioni. "le pratiche inclusive". - Intervento di Giovanni Serra, membo del comitato del nazionale MoVI. "Le nuove sfide del volontariato". - Intervento di Francesco Lo Giudice, sindaco di Bisignano. "Le opportunità create dagli enti locali. Riflessioni a partire dall'esperienza". - Video messaggio del regista Jonas Carpignano. - Saluti conclusivi del Rev. Ifeanyi Boniface DURU, Padre fondatore di Opera Don Bonifacio Azione Verde.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.