13 minuti fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
4 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
6 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
3 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
5 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
5 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
1 ora fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Azione Cattolica al servizio del territorio

1 minuti di lettura
Azione Cattolica, rinnovo delle cariche del Consiglio parrocchiale ed elezione dei delegati all’assemblea diocesana. Sono stati questi alcuni degli argomenti trattati venerdì scorso al Centro di Eccellenza di Corigliano Scalo. Nel corso della 2° Assemblea elettiva della Parrocchia Maria SS Immacolata. Ha introdotto i lavori il parroco, don Gino Esposito. Il quale dopo un momento di preghiera, ha ricordato che l’assemblea elettiva è finalizzata al rinnovo delle cariche del Consiglio parrocchiale. E alla elezione dei delegati all’assemblea diocesana, che si terrà prossimamente.
AZIONE CATTOLICA, FARE RETE CON ALTRE REALTA' DEL TERRITORIO
E’ seguita la relazione del presidente uscente, Lisa Polino. Che ha evidenziato i punti di forza e le criticità del triennio trascorso. Nel caso venga riconfermata, è sua intenzione promuovere, in accordo con il parroco e con il consiglio, un precipuo aspetto dell’Aci. E cioè la promozione della costruzione del Bene Comune. Facendo rete anche con altre realtà presenti sul territorio. E progettando insieme, a favore della legalità, della tutela dell’ambiente e delle questioni sociali emergenti. E’ toccato poi a Tina De Rosis, Dirigente del Settore Servizi Sociali del Comune, tenere la propria relazione.  Partendo da un’analisi dei bisogni del nostro territorio, ha posto l’accento sull’urgenza di indirizzare una maggiore attenzione verso i giovani. “Una proposta di progetto per il Bene Comune potrebbe essere quella di costruire un’alleanza di rete per i giovani della città, mettendo insieme tutte le risorse della nostra comunità, partendo dalle istituzioni scolastiche. Perchè la vera sfida oggi è insegnare ai giovani a sognare”. E’ seguito poi il dibattito, nel corso del quale è emersa la necessità di coinvolgere i giovani soprattutto in attività, nonché di tenere incontri su problemi sociali del nostro tempo. Ha concluso i lavori dell’assemblea don Gino, il quale ha ringraziato tutti i presenti ed ha sottolineato quanto l’Azione Cattolica Italiana debba essere al servizio del territorio. A ben vedere quindi gli argomenti trattati nel corso dell’assemblea hanno riguardato la stretta attualità, soprattutto dal punto di vista sociale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.