1 ora fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
1 ora fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
2 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
13 minuti fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
4 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
2 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
3 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
42 minuti fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Azienda ospedaliera di Cosenza, per la prima volta intervento endovascolare per il salvataggio di una fistola

1 minuti di lettura
Nuovo traguardo raggiunto dall'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Il 14 maggio scorso infatti, per la prima volta in Calabria, nella U.O.C. di Radiologia Interventistica diretta dal Dr Giampiero Guido, coadiuvato dal Dr. De Bartolo e dal Dr. D’Agostino, è stato effettuato un delicato intervento endovascolare per il salvataggio di una fistola protesica completamente trombizzata. Con un accesso bilaterale, mediante “Facing-Sheaths Technique”, si è cateterizzata la protesi e si è proceduto ad una trombectomia meccanica mediante catetere “Angio-jet”, diretto, dapprima, in direzione dell’outflow venoso e, successivamente, in direzione dell’inflow arterioso. In seguito sono state eseguite due angioplastiche a valle della protesi ed in adiacenza all’anastomosi artero-venosa, per la presenza di stenosi in tali distretti.
AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA, RISULTATO RAGGIUNTO GRAZIE ALL'ESPERIENZA DEGLI OPERATORI
"Questo risultato– dichiara il Dr. Guido -  è stato raggiunto grazie all’esperienza acquisita dagli operatori coinvolti, durante congressi e corsi specialistici. Nonché grazie al supporto dei colleghi dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione; che hanno consentito alla paziente di restare sveglia e cosciente per tutta la durata dell’intervento. Con questo tipo di procedure, che vede coinvolte diverse Unità Operative della stessa Azienda Ospedaliera, in particolar modo la U.O. di Nefrologia e Dialisi diretta dal Dr. Bonofiglio, si vuole iniziare un percorso volto al salvataggio delle fistole nei pazienti dialitici e non solo . Tale progetto, ampio, articolato e all’avanguardia, vuole contrastare la sempre crescente migrazione sanitaria. A beneficio di quella popolazione che lotta quotidianamente con le problematiche correlate ai Cateterismi Venosi Centrali; e con cui la stessa U.O. di Radiologia Interventistica dell’Annunziata si sta già confrontando, con impegno e dedizione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.