16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
57 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Azienda ospedaliera di Cosenza, per la prima volta intervento endovascolare per il salvataggio di una fistola

1 minuti di lettura
Nuovo traguardo raggiunto dall'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Il 14 maggio scorso infatti, per la prima volta in Calabria, nella U.O.C. di Radiologia Interventistica diretta dal Dr Giampiero Guido, coadiuvato dal Dr. De Bartolo e dal Dr. D’Agostino, è stato effettuato un delicato intervento endovascolare per il salvataggio di una fistola protesica completamente trombizzata. Con un accesso bilaterale, mediante “Facing-Sheaths Technique”, si è cateterizzata la protesi e si è proceduto ad una trombectomia meccanica mediante catetere “Angio-jet”, diretto, dapprima, in direzione dell’outflow venoso e, successivamente, in direzione dell’inflow arterioso. In seguito sono state eseguite due angioplastiche a valle della protesi ed in adiacenza all’anastomosi artero-venosa, per la presenza di stenosi in tali distretti.
AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA, RISULTATO RAGGIUNTO GRAZIE ALL'ESPERIENZA DEGLI OPERATORI
"Questo risultato– dichiara il Dr. Guido -  è stato raggiunto grazie all’esperienza acquisita dagli operatori coinvolti, durante congressi e corsi specialistici. Nonché grazie al supporto dei colleghi dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione; che hanno consentito alla paziente di restare sveglia e cosciente per tutta la durata dell’intervento. Con questo tipo di procedure, che vede coinvolte diverse Unità Operative della stessa Azienda Ospedaliera, in particolar modo la U.O. di Nefrologia e Dialisi diretta dal Dr. Bonofiglio, si vuole iniziare un percorso volto al salvataggio delle fistole nei pazienti dialitici e non solo . Tale progetto, ampio, articolato e all’avanguardia, vuole contrastare la sempre crescente migrazione sanitaria. A beneficio di quella popolazione che lotta quotidianamente con le problematiche correlate ai Cateterismi Venosi Centrali; e con cui la stessa U.O. di Radiologia Interventistica dell’Annunziata si sta già confrontando, con impegno e dedizione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.