17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
45 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
15 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Azienda ospedaliera di Cosenza, riconoscimento nazionale per Il Dipartimento di Neuroscienze

1 minuti di lettura
La Stroke Unit dell’ Azienda Ospedaliera di Cosenza, diretta dal dr. Alfredo Petrone, si conferma centro d’eccellenza e diventa  punto di riferimento in Italia per il trattamento e la cura dell'Ictus. Arriva, infatti, il riconoscimento di qualità da parte di “ThatMorning”, una piattaforma creata con l’intenzione di orientare le scelte in materia di cure e terapie; un portale che fornisce una mappa dei migliori ospedali d’Italia, reparto per reparto, incrociando due tipi di dati differenti: valutazioni di tipo scientifico e impressioni e commenti raccolti tra i pazienti. Le valutazioni tengono in considerazione parametri quantitativi quali, tra gli altri, volumi di attività, outcome clinici, curriculum dei medici e pubblicazioni scientifiche. Il dr Petrone esprime soddisfazione per il riconoscimento alla Stroke Unit dell'ospedale di Cosenza e ringrazia “ tutto il personale sanitario di supporto all'UOC di Neurologia senza il quale  non sarebbe possibile ottenere tali importanti risultati”. Effettivamente questo risultato rientra nel contesto di una più complessa organizzazione aziendale il cui fulcro è rappresentato dal Dipartimento di Neuroscienze di cui fanno parte, tra le altre, l’UOC di Neurochirurgia, diretta dal Dott. Salvatore Aiello, l’UOC di Fisiatria, diretta dalla Dott.ssa Luciana Leo e l’UOC di Neuroradiologia, diretta dal Dott. William Auteri.
AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA, RESO MERITO ALL'IMPEGNO PROFUSO QUOTIDIANAMENTE DAL PERSONALE SANITARIO
Fin dal 2008, l’Ospedale di Cosenza è stato riconosciuto, con delibera regionale, centro di riferimento calabrese. Con caratteristiche di II livello, in grado di assicurare trattamenti per tutte le patologie cerebro-spinali quali gli aneurismi, lo stroke acuto. Ciò grazie alla presenza di un team di neuroradiologi interventisti che consente di garantire ai pazienti affetti da ictus cerebrale – quest’ultimo terza causa di morte e prima causa di invalidità nei paesi industrializzati - la possibilità di associare al trattamento trombolitico per via endovenosa anche quello endovascolare. Che, i più recenti dati scientifici, dimostrano essere risolutivo in circa la metà dei malati affetti da tali patologie. Si tratta di un traguardo importante. Per il raggiungimento del quale l’Azienda ha investito ingenti risorse sia in ambito tecnologico (terapia sub intensiva neurologica dotata di otto posti letto perfettamente monitorati, TC ad alta risoluzione dotata di tutti i software più moderni per lo studio del circolo cerebrale, due sale angiografiche di ultima generazione e, a breve, una nuova macchina RM dedicata allo studio delle patologie di interesse neurologico) che soprattutto in capitale umano altamente qualificato. Il Direttore Generale, dott. Achille Gentile, esprime apprezzamento “per il riconoscimento ottenuto dall’equipe della Stroke Unit. Che rende merito in particolare all’impegno sinergico profuso  quotidianamente con grande professionalità da parte del personale sanitario. E diventa motivo d’orgoglio per l’Azienda Ospedaliera di Cosenza e per la sanità calabrese tutta.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.