4 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
2 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
3 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
1 ora fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
5 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
1 ora fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
3 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
2 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
4 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Azienda Ospedaliera, apertura straordinaria del servizio trasfusionale

1 minuti di lettura
A partire dalle ore 8 fino alle 12 di domenica 22 ottobre, il Centro Trasfusionale dell' Azienda Ospedaliera di Cosenza, diretto dal prof. Francesco Zinno, rimarrà aperto- L'occasione è un'apertura straordinaria del servizio trasfusionale. “Dona il sangue, dona la vita”, questo lo slogan scelto per l'iniziativa. Che ha l’obiettivo di consentire ai donatori impossibilitati durante la settimana, o a chiunque voglia compiere il nobile gesto della donazione, di farlo nella tranquillità domenicale. L'intento del professor Zinno è quello di aumentare la disponibilità di emocomponenti; per sopperire alla carenza degli stessi e riuscire fronteggiare ogni tipo di emergenza. “Per far fronte all’insufficienza del prezioso liquido - ha dichiarato - stiamo valutando la possibilità di programmare l’apertura del Centro anche di domenica. E auspichiamo che le adesioni a questa iniziativa possano fornirci i numeri necessari a confermare i nostri buoni propositi.
AZIENDA OSPEDALIERA, ZINNO: DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SOLIDARIETA'
Già dallo scorso mese di marzo, il Centro Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera è diventato sede di “Officina di lavorazione delle unità di sangue” raccolte in tutta la provincia di Cosenza. E sarà dotato, a breve, di una strumentazione all’avanguardia; che permetterà di congelare i globuli rossi, così da avere delle scorte sempre disponibili. La finalità dell’iniziativa è quella di diffondere la cultura della solidarietà. Nonché di sensibilizzare la popolazione sull’importanza e sul valore di un semplice gesto di generosità. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano, infatti, una risorsa indispensabile per la cura dei cittadini. E ognuno dovrebbe sentire il dovere, civico, etico e morale, di contribuire; affinché questo bene prezioso sia sempre disponibile in tutte le strutture sanitarie. Quello della donazione è un atto di altruismo. Che permette, a chi lo compie, di tenere sotto controllo il proprio stato di salute. I donatori, infatti, otterranno gratuitamente l’esito delle analisi effettuate insieme alla donazione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.