3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
30 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza

Avis Cariati, +50 sacche nel 2016

1 minuti di lettura

Anno estremamente positivo per l' Avis Cariati.  367 le donazioni nel 2016. 50 sacche di sangue in più rispetto al 2015. Un risultato molto soddisfacente. Nonostante la sempre minore presenza di giovani (meno 14 unità in meno). Causa la forte ondata di emigrazione degli ultimi tempi. A darne notizia, nel corso dell’ultima assemblea dei volontari svoltasi nei giorni scorsi è stato Damiano Montesanto. Che il comitato direttivo ha riconfermato presidente dell’Associazione Volontari Italiani Sangue di Cariati per i prossimi 4 anni. Confermati anche i vicepresidenti Antonella Mena Straface e Libero Lucente e il segretario-tesoriere Natale Monti.

AVIS CARIATI, DONAZIONE HA ASSUNTO CADENZA FISSA BISETTIMANALE

Il presidente Montesanto ha ringraziato i donatori e quanti rendono concreto l’atto della donazione. Non dimenticando di sottolineare la propria soddisfazione per l’intensa attività svolta nel 2016. E condividendo ulteriori traguardi sempre più ambiziosi per l’anno appena iniziato. Nel segno di un atto di donazione che attraverso impegno e sacrificio, ha assunto ormai cadenza fissa bisettimanale. Montesanto ha inoltre ricordato l’importanza della responsabilizzazione. Nonché della partecipazione del donatore all’interno di un sistema di sicurezza e garanzia. Che rende l’AVIS un punto fermo, anche e soprattutto nel territorio, del servizio sanitario nazionale.

La nutrita presenza dei soci e dei tanti cittadini e rappresentanti di altre realtà associative presenti all’assemblea – ha detto Montesanto – restano segno tangibile della forte presenza dell’AVIS nel tessuto sociale della nostra comunità. L’assemblea ha votato anche il bilancio preventivo 2017, il consuntivo 2016 e la nomina dei delegati per le assemblee provinciale, regionale e nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.