In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
Il 15 novembre l’evento “Prevenzione della Violenza contro le Donne” promosso da Nuova Vita e Donne senza Frontiere al quale sarà presente anche il rappresentante del Governo sud Americano
CORIGLIANO-ROSSANO – Una mattinata di dialogo, testimonianze e riflessioni per ribadire che la violenza contro le donne non è un fatto privato, ma una questione sociale che riguarda tutti. È questo lo spirito dell’incontro dal titolo “Prevenzione della Violenza contro le Donne”, in programma sabato 15 novembre, dalle 10:30 alle 12:30, a Rossano, promosso dall’Associazione Chiesa Missione Cristiana Nuova Vita in collaborazione con il collettivo Donne senza Frontiere.
L’evento – che si inserisce nel calendario delle iniziative territoriali legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – vedrà la partecipazione del Consolato Onorario del Brasile in Calabria, rappresentato dal Console Onorario, avvocata Fabiana Fontanella, da sempre impegnata in attività di cooperazione e diritti civili.
L’incontro si propone come un momento di confronto aperto alla comunità, con interventi provenienti dai mondi giuridico, sanitario e sociale, e con il contributo di esperti ed esponenti del territorio. Obiettivo: creare consapevolezza, rafforzare la rete di sostegno e diffondere strumenti concreti per riconoscere, prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psicologica, economica o simbolica.
Alla guida dell’iniziativa ci sono la dottoressa Andrea Pirillo, promotrice dell’evento, e l’avvocata Elvira Pirillo, co-organizzatrice, insieme al presidente dell’Associazione Nuova Vita, Adelmo Pereira.
Un fronte comune che unisce mondi diversi ma complementari, per affermare che la prevenzione è un atto di comunità e che solo attraverso il dialogo e la partecipazione è possibile sradicare la cultura della violenza.