5 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
5 minuti fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
3 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
5 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
3 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
4 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
2 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
2 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione

In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una mattinata di dialogo, testimonianze e riflessioni per ribadire che la violenza contro le donne non è un fatto privato, ma una questione sociale che riguarda tutti. È questo lo spirito dell’incontro dal titolo “Prevenzione della Violenza contro le Donne”, in programma sabato 15 novembre, dalle 10:30 alle 12:30, a Rossano, promosso dall’Associazione Chiesa Missione Cristiana Nuova Vita in collaborazione con il collettivo Donne senza Frontiere.

L’evento – che si inserisce nel calendario delle iniziative territoriali legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – vedrà la partecipazione del Consolato Onorario del Brasile in Calabria, rappresentato dal Console Onorario, avvocata Fabiana Fontanella, da sempre impegnata in attività di cooperazione e diritti civili.

L’incontro si propone come un momento di confronto aperto alla comunità, con interventi provenienti dai mondi giuridico, sanitario e sociale, e con il contributo di esperti ed esponenti del territorio. Obiettivo: creare consapevolezza, rafforzare la rete di sostegno e diffondere strumenti concreti per riconoscere, prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psicologica, economica o simbolica.

Alla guida dell’iniziativa ci sono la dottoressa Andrea Pirillo, promotrice dell’evento, e l’avvocata Elvira Pirillo, co-organizzatrice, insieme al presidente dell’Associazione Nuova Vita, Adelmo Pereira.

Un fronte comune che unisce mondi diversi ma complementari, per affermare che la prevenzione è un atto di comunità e che solo attraverso il dialogo e la partecipazione è possibile sradicare la cultura della violenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.