41 minuti fa:Terzo Megalotto, domani arriva Matteo Salvini per "tranquillizzare" su svincolo e opere compensative
17 ore fa:Pillole dall'Eco. Infrastrutture, il nodo centrale della Vertenza Nord-Est
16 ore fa:Il viaggio della Madonna di Fatima abbraccia la comunità di Corigliano-Rossano
1 ora fa:IdentItalia a Mestre, tra i brand iconici del Made in Italy c'è anche Amarelli
1 ora fa:Rocca Imperiale, ruba elettrodomestici in una casa estiva: arrestato 43enne di Sibari
1 ora fa:Danneggiato il collettore fognario di Crosia: «È un atto vandalico»
17 ore fa:Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»
16 ore fa:Castrovillari, 75enne perde il controllo dell'auto e sfonda la vetrina di un ufficio postale
3 ore fa:Una nuova famiglia accolta a Oriolo: firmato il Patto che costruisce integrazione
21 minuti fa:Slitta (a dopo le elezioni) la chiusura della linea jonica

Slitta (a dopo le elezioni) la chiusura della linea jonica

1 minuti di lettura

SIBARI – Qualche giorno fa avevamo dato la notizia della possibile, imminente chiusura della linea Sibari-Crotone che, dopo la parantesi estiva, sarebbe stata nuovamente interdetta al traffico per la prosecuzione dei lavori di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale (leggi qui).

Secondo quanto riportato dal booking di Trenitalia, infatti, dal 1° ottobre e fino al 13 dicembre la tratta sarebbe stata percorribile solo attraverso il servizio di bus sostitutivi.

Ma c’è una novità. La data di partenza del servizio sostitutivo, e quindi della chiusura del tratto ferroviario, – sempre stando alle informazioni del sito di prenotazioni – è slittata al 10 ottobre (e cioè a dopo le elezioni regionali).

Una piccola variazione che, però, la dice lunga rispetto alle mosse messe in campo per sedare gli animi ed evitare di generare malcontento e proteste in piena campagna elettorale. L’obiettivo sembra “ammortizzare” il costo politico di una decisione impopolare che non tiene conto però di un fatto: i cittadini non sono poi così ingenui.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.