16 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
3 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
15 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
1 ora fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
2 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
17 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
39 minuti fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
16 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
15 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
18 minuti fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza

Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Sarebbe auspicabile, che l'apertura ufficiale delle nostre scuole, avverrebbe con un minuto di silenzio per i bambini di Gaza, che anche quest'anno non avranno la possibilità e la gioia di accedere al nuovo anno scolastico». 

È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, di Cassano Jonio.

«È testimoniato - evidenzia -, dal patriarca di Gerusalemme, Cardinale Pierbattista Pizzaballa, che in una lettera sottolinea come gli istituti di quel territorio risultano distrutte dai continui bombardamenti». 

«Nel terzo millennio, è inaccettabile che venga negato il diritto allo studio a questi bambini, vittime innocenti ed inconsapevoli - ha proseguito -, di biechi interessi e logiche di uomini senza scrupoli». 

«Il minuto di silenzio, non come mero momento ma per scuotere le coscienze e le istituzioni ad ogni livello. Tanti bambini, avrebbero dovuto avere l'opportunità di iniziare la scuola per la prima volta, invece devono affrontare un altro giorno di vita sotto i bombardamenti. Ad un'intera generazione viene negata l'opportunità di imparare e costruire un futuro migliore» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.