5 minuti fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
3 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
36 minuti fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
2 ore fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
1 ora fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
4 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità

Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Sarebbe auspicabile, che l'apertura ufficiale delle nostre scuole, avverrebbe con un minuto di silenzio per i bambini di Gaza, che anche quest'anno non avranno la possibilità e la gioia di accedere al nuovo anno scolastico». 

È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, di Cassano Jonio.

«È testimoniato - evidenzia -, dal patriarca di Gerusalemme, Cardinale Pierbattista Pizzaballa, che in una lettera sottolinea come gli istituti di quel territorio risultano distrutte dai continui bombardamenti». 

«Nel terzo millennio, è inaccettabile che venga negato il diritto allo studio a questi bambini, vittime innocenti ed inconsapevoli - ha proseguito -, di biechi interessi e logiche di uomini senza scrupoli». 

«Il minuto di silenzio, non come mero momento ma per scuotere le coscienze e le istituzioni ad ogni livello. Tanti bambini, avrebbero dovuto avere l'opportunità di iniziare la scuola per la prima volta, invece devono affrontare un altro giorno di vita sotto i bombardamenti. Ad un'intera generazione viene negata l'opportunità di imparare e costruire un futuro migliore» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.