1 ora fa: Anffas Co-Ro presente all’incontro promosso dalla Ministra Alessandra Locatelli in Regione
4 ore fa:Al MuMam di Cariati un incontro dedicato agli storici Liguori
3 ore fa:Morti sul lavoro, Trotta (Cgil Calabria): « Diverse proposte per migliorare la situazione ma il governo non ascolta»
3 ore fa:«Cassano continua a bruciare: servono presidio fisso VVFF, pulizia pinete e volontari in campo»
3 minuti fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
1 ora fa:Operativa postazione estiva del 118 a Schiavonea, Straface: «Occhiuto dà forma a una sanità pubblica moderna»
2 ore fa:Stabilizzazione Tis, Rapani: «Approvato l'emendamento, fondi direttamente alla Regione»
4 ore fa: Dialoghi di pace, fiducia, mitezza con Tommaso Greco a Terranova da Sibari
2 ore fa:Parco giochi perennemente vandalizzato. Ora dobbiamo decidere: vincono loro o vince la civiltà?
33 minuti fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»

Torna la giornata ecologica a Cariati. Esecutivo Minò ribadisce impegno per ambiente

1 minuti di lettura

CARIATI - Si è svolta con grande spirito di collaborazione la Giornata ecologica promossa dall’Amministrazione comunale lo scorso sabato 31 maggio.

Presenti il Primo cittadino Cataldo Minò, la vice sindaco Maria Crescente, l’assessore alle Politiche per l’infanzia Valentina Acri Arcudi, il consigliere con delega alle politiche per i Turismi Antonio Scarnato, il consiglier con delega alle politiche di Promozione del porto Gabriele Alterino, la Proloco, la Ditta Antonio Sapia e la Protezione Civile "I falchi".

Dopo il raduno presso la villetta Padre Pio, i numerosi volontari, armati di guanti e sacchi, hanno ripulito la zona portuale ed il lungomare C. Colombo.

«Sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente ed alla tutela del territorio – hanno dichiarato il sindaco Cataldo Minò e la sua vice Maria Crescente - resta uno dei nostri obiettivi principali. Iniziative come queste dimostrano che il contributo, anche piccolo, di ognuno di noi, serve ad aumentare la responsabilità civica e il senso di appartenenza alla comunità».

«Questa giornata – ha aggiunto il consigliere Antonio Scarnato - rappresenta un momento simbolico per riaffermare il nostro impegno verso la tutela ambientale, la salvaguardia ed il rispetto del mare, quale importante risorsa da valorizzare. Un piccolo gesto, ma concreto- ha concluso- per trasmettere alle nuove generazioni che ciascuno di noi, può contribuire a costruire un futuro più pulito, sano e sostenibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.