5 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
4 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
5 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
1 ora fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
6 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
6 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
7 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore

Smantellò rete internazionale della droga, onorificenza per l'Ispettore Capo Roberto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 10 aprile scorso, in concomitanza con le celebrazioni nazionali, anche a Cosenza è stata celebrato il 173 anniversario della fondazione della Polizia di Stato con una solenne cerimonia tenutasi a Corso Mazzini. All'evento, che ha visto una grandissima partecipazione di istituzioni civili, religiose e militari oltre che di tantissimi cittadini, anche un pezzo importante della comunità di Corigliano-Rossano, in festa per il conferimento della massima onorificenza per il personale in servizio a un suo concittadino.

L'Ispettore Capo resposanibile della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Corigliano-Rossano, Serafino Roberto, infatti, è stato il protagonista di questo importante riconoscimento. Durante la cerimonia, gli è stata consegnata dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, una pergamena e gli è stata conferita, inoltre, la promozione per meriti speciali. Questo prestigioso traguardo è il risultato del suo eccezionale valore dimostrato in diverse operazioni ad alto rischio.

Tra le attività più significative che hanno portato a questa onorificenza, spicca un'indagine di particolare complessità che ha permesso proprio alla Polizia di individuare e smantellare una vasta rete di produttori e trafficanti di stupefacenti di nazionalità cinese, operante nel circuito del traffico internazionale. Questa operazione, la prima del suo genere in Italia, ha rappresentato un colpo durissimo al narcotraffico e ha messo in luce la professionalità e il coraggio dell'Ispettore Capo Roberto.

Agli auguri e alle felicitazioni giunte in queste ore da più parti della cittadinanza di Corigliano-Rossano, si uniscono quelli della Redazione dell'Eco dello Jonio,  nell'esprimere le più sentite congratulazioni al dottore Serafino Roberto per questo brillante successo professionale, che porta grande onore e prestigio a tutta la comunità. Il suo impegno e la sua dedizione rappresentano, senza dubbio, un esempio di alto valore civico e un motivo di orgoglio per il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.