2 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
35 minuti fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
14 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
4 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
15 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
3 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
1 ora fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
2 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
5 minuti fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore

Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ispirati e guidati dal tema della Speranza, perno del cammino giubilare della Chiesa da poco iniziato, le coppie prossime al sacramento del matrimonio si ritroveranno domenica 16 febbraio 2025 al Palateatro di Mirto Crosia per la tradizionale “Festa dei fidanzati”.

L’appuntamento è organizzato e promosso dalla Commissione della Pastorale della Famiglia della Arcidiocesi di Rossano Cariati e si inserisce nel percorso di accompagnamento e preparazione al matrimonio. A partire dalle ore 19:00 i nubendi saranno protagonisti di un serata di riflessione e di festa. Il programma prevede all’inizio dell’incontro un momento di accoglienza e di introduzione guidato da S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise per approfondire la tematica proposta, ossia “'amore… è speranza” e nel corso della serata tale argomento sarà declinato attraverso la musica, immagini e gesti significativi.

Tutti strumenti per far comprendere, utilizzando più linguaggi comunicativi, il potere salvifico dell'amore e di come l'amore nella coppia può essere quella giusta linfa vitale di un legame capace di superare ogni ostacolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.