5 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
4 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
9 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
10 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
3 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
12 minuti fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
2 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
7 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
1 ora fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
9 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso

La pizzeria Impasto di San Lorenzo del Vallo entra nella guida Pizza & Cocktail di Identità Golose

2 minuti di lettura

SAN LORENZO DEL VALLO - Impasto Pizzeria Contamporanea dopo il riconoscimento di Pizzeria Eccellenti 2024 per 50 Top Pizza, la più importante e seguita guida di settore curata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere, ora entra anche nella guida Pizza &Cocktail di Identità Golose a cura di Carlo Passera e Claudia Orlandi, guida innovativa che esplora il mondo della pizza contemporanea e della mixology d'autore. 

Questa seconda edizione della guida di Identità Golose è stata presentata lunedì 27 gennaio 2025 a Milano e vede la collaborazione di ben 158 esperti tra giornalisti e food writer da tutta Italia, che hanno recensito 540 pizzerie, tra cui 158 novità assolute, e 361 cocktail bar, con 110 nuovi indirizzi (tutte le schede sono disponibili gratuitamente sul sito identitagolose.it). 

Grande emozione tra lo staff della pizzeria di San Lorenzo del Vallo (Cs): «Essere presenti in una guida così importante ci rende felici e ci riempie di orgoglio, abbiamo aperto appena due anni fa e fin dal primo giorno abbiamo puntato alla qualità e soprattutto a una nuova visione della pizza in Calabria», spiega Francesco Viceconte, pizzaiolo e titolare di Impasto. 

Viceconte, con la collaborazione di chef Francesco Luci per i topping, sta facendo un lavoro di studio, grande creatività e ricerca delle materie prime sul territorio molto importante, dimostrando che la pizza contemporanea può diventare volano non solo di una visione più moderna e innovativa, ma di un'economia virtuosa e di rete tra produttori stessi. Tutto questo è Impasto pizzeria contemporanea a San Lorenzo del Vallo (Cs), che in meno di due anni si è già distinta per qualità e voglia di emergere, divenendo punto di riferimento dell'interland cosentino e la sua presenza nella guida Pizza & Cocktail di Identità Golose conferma il sentimento comune. 

«Come indica il nome la pizza - si legge nella guida - qui punta tutto sull'impasto: 80% di pre-fermento, utilizzo di farina con germe di grano vivo, alta idratazione, doppia lievitazione (36 ore) per un morso scioglievole, leggero come una nuvola e sorprendente, un cornicione alto, ma non invadente. Un impasto che trasmette gusto e profumo e che dialoga perfettamente con ogni tipo di ingrediente, quasi tutti di territorio, con l'intento di valorizzarli. I topping curati dallo chef Francesco Luci sono ricercati, una serie di combinazioni equilibrate nei sapori e nei colori, tra crudo e cotto, interessanti e anche originali, ma soprattutto di gran sapore. Il risultato finale è un morso che emoziona e coinvolge. Locale moderno, servizio di sala giovane e preciso, ad arricchire l'esperienza una carta di vini calabresi e una carta dei gin tonic da abbinare alle pizze. Impasto Pizzeria Contemporanea rappresenta un nuovo tassello, una vera rivelazione che potrebbe essere la nuova scommessa della pizza in Calabria». 

Com'è la pizza di Impasto 

Francesco Viceconte lavora su un impasto ad alta idratazione con pre-fermento, utilizzando una farina con germe di grano vivo, profumata e ricca e una doppia lievitazione fino a 36 ore per un morso leggero. Il cornicione è alto ma scioglievole, i topping spaziano dai classici ai gourmet. Oltre alla pizza nel menu anche i fritti di entrata, i maritozzi salati, i tranci di pizza in pala, il padellino e le pizze dolci. Il tutto da abbinare a una selezione di birre artigianali, di vini locali sempre nell'ottica della valorizzazione e promozione del territorio e non ultimo di gin per un pairing innovativo e stimolante. 

Francesco Viceconte: Pizzaiolo e titolare di Impasto si avvicina all'arte bianca dopo anni di esperienza nel mondo della panificazione che gli hanno dato le basi solide per costruire la proposta identitaria che oggi esprime anche nella fermentazione e idratazione del suo impasto. Le tante sperimentazioni da autodidatta sono state irrobustite dai corsi professionali con Raffaele Bonetta, Salvatore Lionello e Vincenzo Capuano che hanno consolidata la sua voglia di immaginare e realizzare la sua insegna di pizza contemporanea che ha debuttato nel dicembre 2022, diventando in poco tempo un riferimento nell'alto cosentino. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.