57 minuti fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
27 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
3 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori

L’acqua potabile arriva ai Laghi di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nell’ufficio del sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, è avvenuta una riunione in merito all’acqua potabile ai laghi di Sibari per il rifacimento del potabilizzatore dei Laghi di Sibari.

Alla riunione hanno partecipato il responsabile dell’Area Tecnica, ingegnere Luigi Serra Cassano, il responsabile dell’Ufficio Ambiente, ingegnere Antonio De Marco, il responsabile della squadra manutenzione, Peppino Perri, l’ingegnere Giuseppe D’Ambrogio, responsabile dell’impresa Teodoro D’Ambrogio, specializzata in potabilizzazioni e a cui è affidata la gestione dell’impianto del complesso nautico sibarita, e l’Ingegnere Maurizio Gimigliano, specializzato nel trattamento delle acque, al quale gli uffici dell’Ente hanno affidato la redazione del progetto di rifacimento del potabilizzatore dei Laghi di Sibari.

L’ingegnere Gimigliano ha presentato l’elaborato che sarà approvato in maniera ufficiale solo successivamente e con il quale poi si andrà in appalto. Un intervento, questo, che entra a far parte del bilancio di previsione del triennio 2025-2027 che prevede un finanziamento del progetto di 400mila euro per il ripristino dell’impianto potabilizzante dei Laghi di Sibari.

Il sindaco Papasso è entusiasta del progetto: «Come avevamo anticipato solo pochissimi mesi fa e ricordo che il potabilizzatore è nelle nostre mani solo da settembre, in tempi record passiamo dalle parole ai fatti. Oggi abbiamo – continua Papasso – in mano già il progetto e siamo pronti per l’affidamento. Il nostro obiettivo è stato sin da subito quello di intervenire sul predetto impianto che, nei fatti, non funziona da anni e forse non ha mai funzionato, al fine di superare nel più breve tempo possibile il problema della potabilità dell’acqua. Preciso che nemmeno nelle stesse feste di Natale siamo stati fermi: sono andati avanti gli spurghi della condotta e alcune operazioni sull’impianto tra cui la pulizia delle vasche, altro intervento forse mai attuato prima visto lo stato in cui le abbiamo trovate. Ora siamo pronti per il prossimo e decisivo passo per riportare l’acqua potabile nei Laghi di Sibari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.