1 ora fa:Furgone dei tifosi della rossanese incendiato, Rapani condanna il grave atto: «Gesto vile e inaccettabile»
21 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
5 ore fa:Il Bilancio di Cariati prossimo ad una nuova bocciatura? I timori dell'Opposizione
6 ore fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
3 ore fa:Visita ispettiva di Baldino (M5S) all'ospedale di Cariati: «La riapertura non può più attendere»
2 ore fa:Leonetti (Avs) scrive al direttore di Rds: «Venga a visitare la nostra bellissima Città»
4 ore fa:Di Battista a Corigliano-Rossano per presentare l'associazione "Schierarsi"
54 minuti fa:Paludi ricorda Pier Emilio Acri a dieci anni dalla scomparsa
20 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
8 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo

Piccoli grandi gesti per un futuro migliore: Legambiente avvia il progetto di riciclo nelle scuole di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Inizia così il nuovo percorso promosso da Legambiente in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, nato da un’idea di Caterina Guinnicelli, trainer insieme ai volontari del nostro circolo.

«L’obiettivo - si legge nella nota social del circolo cittadino - è coinvolgere gli allievi delle scuole di primo grado in un percorso concreto e partecipativo, guidandoli verso un riciclo consapevole e responsabile. La classe pilota è una terza del plesso della scuola primaria Amerise dell’Istituto Comprensivo Erodoto, la cui dirigente, Susanna Capalbo, ha accolto la proposta di avviare un ciclo teorico e laboratoriale. L’iniziativa, che da gennaio vedrà coinvolte tutte le classi terze del plesso Amerise, ha visto la partecipazione attiva e appassionata di 15 bambini e delle loro insegnanti, che ringraziamo per la collaborazione e l’entusiasmo dimostrato».

«Grande sorpresa per gli alunni è stata la presenza dell’Assessore all’Ambiente Francesco Madeo, che ha seguito con attenzione tutte le fasi dell’attività. Da gennaio sono in calendario tante altre iniziative in molte scuole della città. Insegnare ai più piccoli come differenziare correttamente e mostrare loro cosa si può realizzare con un riciclo ben fatto rappresenta un primo passo fondamentale per costruire un futuro più sano, pulito e sostenibile per tutti!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.