13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
13 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
43 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale

"Noi siamo oceano", a Co-Ro una serie di incontri con Rossano Ercolini

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Amministrazione Comunale annuncia per i giorni 13 e 14 dicembre gli incontri con Rossano Ercolini, proseguendo nel suo impegno contro la lotta all'abbandono dei rifiuti e il potenziamento del sistema di raccolta differenziata.

Ercolini, già vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 (considerato il premio Nobel alternativo per l'ambiente), direttore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero e dell'Osservatorio Rifiuti Zero del Comune di Capannori (LU), Presidente di Zero Waste Europe e Zero Waste Italy, speaker di numerosi incontri internazionali della Zero Waste International Alliance tenutisi a Napoli (2009), Puerto Princesa (Filippine-2009), Florianopolis (Brasile-2010), San Diego (California-2011) e Vancouver (Canada-2014) e infine Fondatore della Rete dei Comuni A Rifiuti Zero, incontrerà gli studenti del Polo Liceale di Rossano e delle scuole superiori di Corigliano.

L'obietto dell'Amministrazione Comunale è potenziare la gestione dei rifiuti scolastici attraverso il coinvolgimento della popolazione studentesca tramite i propri rappresentanti di classe e di istituto. Già nei giorni precedenti all'appuntamento, infatti, l'assessore alla città sostenibile ed equa, con delega alla difesa e valorizzazione dell'ambiente, Francesco Madeo, ed altri membri della maggioranza incontreranno i rappresentanti delle scuole per organizzare congiuntamente gli incontri del 13 e 14 dicembre.

Gli incontri avranno luogo il 13 e il 14 pomeriggio, nella sala consiliare di Piazza SS. Anargiri, estendendo l'invito a tutti i membri della Commissione Ambiente, a tutti i consiglieri comunali, alle associazioni ambientaliste del territorio. Lo scopo è riflettere insieme e con più consapevolezza sulle azioni amministrative future riguardanti la gestione dei rifiuti, partendo dalla creazione dell'Osservatorio Rifiuti Zero già annunciato dai consiglieri di maggioranza.

«Indietro non si torna, lo vogliamo dire ai detrattori e ai nemici della nostra Città che insistono ancora sul ritorno del cassonetto stradale come se vivessero in un eterno medioevo culturale, soprattutto dopo gli importanti risultati che il servizio di "raccolta differenziata porta a porta" ha dato alla nostra Comunità, vorrei ricordare in soli sei mesi. Abbiamo raggiunto risultati importanti nella gestione dei rifiuti che ci incoraggiano ad alzare ancora di più la guardia e a rimarcare la nostra presenza con ancora con più forza. Siamo onorati che il Maestro Ercolini torni a farci visita - dichiara l'assessore Madeo – dimostrando che le aspettative ambientali nazionali ed europee sulla Città di Corigliano-Rossano sono altissime, date le altissime attenzioni dei cittadini sugli obiettivi che coinvolgono la sostenibilità. Abbiamo bisogno ancora di tempo come Amministrazione Comunale e come Comunità per eliminare tutte le sacche di inciviltà ma siamo convinti di essere sulla giusta strada. Il fenomeno degli abbandoni selvaggi dei sacchetti e dei singoli rifiuti è evidente, ma grazie al quotidiano lavoro dell'ufficio ambiente e del Comando dei vigili si sta ridimensionando».

«Da quando è iniziato il servizio di raccolta differenziata porta a porta - commenta il sindaco Flavio Stasi - abbiamo raggiunto risultati davvero importanti. Un dato di orgoglio: gran parte delle città medie del sud non superano il 60% per anni. Noi da maggio siamo stabili all'80% con un merito in più: siamo una delle città più estese d'Italia e questo rende tutto più difficile, ma noi non ci fermiamo perché sappiamo che la partita sulla sostenibilità e sull'ambiente e primaria per il presente ed il futuro. Siamo felici di ospitare personalità di rilievo internazionale come Rossano Ercolini perché ci trasmette quel know-how e quegli strumenti importanti e necessari per raggiungere questi obiettivi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.