4 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
3 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
5 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
4 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
1 ora fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
6 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
4 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
5 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro

Anfass Co-Ro promuove un evento per ampliare la leadership delle persone con disabilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile, questo il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2024 che «riconosce l'importante ruolo che le persone con disabilità svolgono nella creazione di un mondo più inclusivo e sostenibile per tutti» e che si pone tra gli obiettivi garantire l'inclusione delle persone con disabilità in tutti gli aspetti della società, aumentare la partecipazione delle persone con disabilità ai processi decisionali, sensibilizzare sui diritti delle persone con disabilità e celebrare i risultati delle persone con disabilità.

I diritti continuano troppo spesso a rimanere su carta, ancora troppi i pregiudizi e gli stereotipi che circondano le persone con disabilità e che si manifestano palesemente nell’uso di parole che offendono e denigrano, che sono rimaste ancorate ad una visione completamente errata della disabilità e che non rispettano la persona con disabilità per quello che è: una persona!

Vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti, investire sulle capacità, valorizzare i talenti con la consapevolezza dei propri diritti sono tematiche oggetto dell’incontro di sensibilizzazione che Anffas Corigliano Rossano ha in programma per la mattina del 3 dicembre con gli studenti dell’IIS “ L.Palma” ITI ITG “ Green Falcone-Borsellino, grazie alla disponibilità della Dirigente scolastica, Cinzia D’Amico. Nel pomeriggio, presso la sede in via degli Iris, Schiavonea, nel corso dell’evento un “Te CON” ne parliamo con Marinella Grillo, Assessore alla città solidale e alla valorizzazione del patrimonio, Adriana Grispo, Presidente del Rotary club Corigliano Rossano “ Sibarys” e coord. Educativa Robert F. Kennedy Human Rights per la Calabria e Daniele Garofalo, Presidente del Kiwanis Club Corigliano Calabro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.