16 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 minuti fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
17 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
2 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
17 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
1 ora fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
15 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
1 ora fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
1 ora fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
2 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Sanità, sit-in di protesta a Bocchigliero, Campana e Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Cgil Cosenza, Spi Cgil Cosenza Fp e Cgil Cosenza camera del lavoro annunciano tre giorni di proteste per garantire «un Servizio Sanitario Pubblico efficiente nei paesi delle aree interne e in Calabria. (Art. 32 della Costituzione). La Repubblica  tutela la salute come fondamentale diritto  dell'individuo e nell' interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti». 

Per queste ragioni si terrà un sit-in di protesta il 14 ottobre alle ore 11,00 presso il Poliambulatorio del Comune di Bocchigliero

Il giorno seguente, lunedì 15 ottobre, il sit-in si terrà alle ore 11,00 presso il Poliambulatorio del Comune di Campana.

Venerdì 18 ottobre la protesta si sposterà alle ore 10,30 presso il Poliambulatorio del Comune di Longobucco. 

«Sindaci, Consiglieri Comunali, partiti politici Associazioni, Studenti, Commercianti, Lavoratori, Pensionati, partecipiamo tutti insieme compatti alla giornata di protesta e di mobilitazione».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.