10 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
12 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
9 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
9 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
12 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
8 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
10 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
8 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
11 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Fondi in arrivo a Trebisacce: saranno destinati al Festival del fumetto e alle mense scolastiche

2 minuti di lettura

TREBISACCE - LAmministrazione Comunale di Trebisacce annuncia lottenimento di due significativi finanziamenti che permetteranno di dare avvio a progetti di grande valore per la comunità: lo Street Book & Comic Festival…nuvole e pagine” e il potenziamento delle mense scolastiche.

«Questi finanziamenti - si legge in una nota del Comune - sono il frutto di un impegno concreto dellAmministrazione per promuovere la cultura e potenziare i servizi educativi, rispondendo alle necessità del territorio e valorizzando il patrimonio locale. Grazie al finanziamento ottenuto, Trebisacce ospiterà lo Street Book & Comic Festival…nuvole e pagine”, un evento culturale innovativo dedicato a libri e fumetti che punta a far diventare Trebisacce un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura e arte visiva. La manifestazione si terrà nelle piazze, nei vicoli e lungo il lungomare della città, con il Parco Archeologico e altri luoghi storici come sfondo per incontri con autori, illustratori e artisti. Il progetto del festival è stato sostenuto e portato avanti dai consiglieri Fatima Ruggio e Francesco Blaiotta, che hanno dedicato tempo ed energie per intercettare il finanziamento e strutturare un evento che si propone come un appuntamento annuale di grande richiamo per il pubblico. Siamo grati per questo importante risultato – ha dichiarato il Sindaco Franco Mundo – che ci consente di dare spazio alla cultura attraverso un format inclusivo e accessibile, valorizzando il nostro territorio e favorendo un ambiente di scambio culturale per cittadini e visitatori"».

«Parallelamente, Trebisacce ha ottenuto un rilevante finanziamento per il potenziamento delle mense scolastiche grazie allAvviso pubblico prot. 104609 del 29 luglio 2024, parte del PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca. Linvestimento complessivo, pari a 1.340.640,00 euro, sarà destinato allampliamento delle mense esistenti (900.000 euro) e alla costruzione di nuove strutture (440.640 euro), contribuendo alla creazione di spazi sicuri e funzionali nelle scuole. Questo investimento è pensato anche per il benessere dei nostri bambini, favorendo laccesso al tempo pieno e migliorando la qualità del servizio per studenti e famiglie.La Consigliera Fatima Ruggio ha seguito ogni fase del processo con costanza e impegno, ottenendo le risorse necessarie per un progetto fondamentale per la qualità dellistruzione».

«Questi interventi sono un passo importante per il benessere degli studenti e delle loro famiglie - ha commentato il Sindaco Mundo. Grazie alla scrupolosità e alla determinazione dei nostri consiglieri oggi possiamo potenziare i servizi scolastici e supportare le famiglie in maniera concreta, contribuendo ad un contesto educativo di alto livello. Questi finanziamenti, ottenuti in pochi mesi dallinsediamento dellAmministrazione, rappresentano un risultato significativo per la città. Lobiettivo dellAmministrazione - ha aggiunto - è rispondere concretamente ai bisogni della nostra comunità e intercettare opportunità di sviluppoSiamo orgogliosi di questi traguardi e continueremo a lavorare per creare una Trebisacce in cui cultura ed educazione possano crescere di pari passo. LAmministrazione seguirà con attenzione lavanzamento dei progetti, assicurando che le tempistiche e gli standard qualitativi vengano rispettati per realizzare servizi che rispondano alle aspettative della comunità».

fonte foto: GQ Italia

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.