9 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
8 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
10 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
6 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
7 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
10 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
9 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
8 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
9 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
7 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano

A Cosenza il seminario “Sicurezza nei cantieri: la patente a punti” organizzato da Ance

1 minuti di lettura

COSENZA -  Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro rappresenta una delle principali priorità per il sistema delle imprese, la pubblica amministrazione e la società nel suo complesso. Garantire la sicurezza nei cantieri e il rispetto delle normative è un imperativo a cui le imprese aderenti ad ANCE, l’Associazione nazionale dei Costruttori Edili, da sempre annettono grande importanza.

In questa scia si colloca l’iniziativa del prossimo lunedì 4 novembre quando, in Confindustria Cosenza alle ore 10, si approfondirà il tema “Sicurezza nei cantieri: la patente a punti”. Si discuterà della nuova normativa, entrata in vigore il primo ottobre, che impatta sulle imprese e i lavoratori autonomi della filiera dell'edilizia che operano nei cantieri temporanei o mobili, con esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale e di coloro in possesso dell’attestazione SOA, in classifica pari o superiore alla III.

Per meglio approfondire le tematiche correlate al nuovo strumento, Ance Cosenza e Ance Calabria, con i presidenti Giuseppe Galiano e Roberto Rugna, hanno organizzato un incontro con autorevoli relatori ed in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, il Collegio dei Geometri e l’Ordine degli Ingegneri.

Interverranno il sindaco di Cosenza Franz Caruso, la presidente Provincia di Cosenza Rosaria Succurro, il presidente Ance Cosenza Giuseppe Galiano, il presidente Ance Calabria Roberto Rugna, i presidenti provinciali dei Geometri Giuseppe Arlia, dell’Ordine degli Architetti Pasquale Costabile e dell’Ordine degli Ingegneri Marco Ghionna. 

Le relazioni tecniche saranno curate da Beatrice Sassi, direttore Area Relazioni Industriali Ance e da Massimiliano Mura, direttore Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza. I lavori, moderati dal direttore di Confindustria e Ance Cosenza Rosario Branda, saranno conclusi dal vicepresidente per le Relazioni Industriali di Ance Carlo Trestini. Al centro degli approfondimenti che propone il seminario anche chi e come dovrà richiedere la patente a punti per la sicurezza, quali i requisiti richiesti, quali informazioni contiene la patente, chi può averne accesso, come funziona il sistema di assegnazione e decurtazione di crediti.

Il seminario è aperto alla partecipazione di imprenditori, professionisti (con riconoscimento dei crediti formativi), tecnici e referenti delle pubbliche amministrazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.