4 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
15 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
23 minuti fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
15 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
2 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
53 minuti fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
4 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
3 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
16 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”

Ferrovia jonica in piena rivoluzione green: in arrivo altri treni Blues

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, su proposta dell'assessore alla Mobilità sostenibile, Gianluca Gallo, ha approvato un importante aggiornamento del Piano di investimenti per l'acquisto di nuovo materiale rotabile destinato ai servizi ferroviari sulla rete nazionale di Trenitalia. Il piano prevede l'acquisto di 10 nuovi treni: 7 treni Blues, innovativi convogli multi-alimentazione (trimodali), e 3 treni Pop completamente elettrici.

Questo nuovo investimento si aggiunge ai precedenti acquisti di treni Blues da parte della Regione Calabria. Con l'arrivo di questi nuovi mezzi, la Calabria completerà in soli cinque anni il ricambio totale del proprio parco treni, segnando un importante passo avanti verso un trasporto ferroviario più efficiente e sostenibile.

I treni Blues, in particolare, rappresentano una soluzione all'avanguardia per la linea jonica, grazie alla loro capacità di operare su tratte elettrificate e non elettrificate. Questi convogli ibridi possono infatti funzionare con motori diesel su linee non elettrificate, con pantografo sulle tratte elettrificate, e con batterie per entrare nelle stazioni, riducendo notevolmente l'impatto ambientale.

Al termine di questo piano di rinnovamento, la Calabria disporrà di un parco treni moderno e flessibile, particolarmente adatto alle caratteristiche del territorio. La composizione finale del parco treni per la linea jonica vedrà una predominanza di treni Blues, affiancati da alcuni convogli Pop sulle tratte elettrificate, garantendo così un servizio più efficiente e rispettoso dell'ambiente su tutta la rete ferroviaria regionale.

Questo ambizioso progetto di rinnovamento testimonia l'impegno della Regione Calabria nel migliorare la qualità del trasporto pubblico, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale e l'innovazione tecnologica nel settore ferroviario.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.