10 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
10 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
14 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
9 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
14 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
10 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
11 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
12 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Da settembre a gennaio sospesa la circolazione ferroviaria nel tratto Sibari-Crotone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, annuncia la sospensione della circolazione dei treni tra Sibari e Crotone dal 16 settembre al 19 gennaio 2025.

La società fa sapere che questo provvedimento si è reso necessario poiché sono in programma «importanti interventi di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale sulla linea Ionica e questa interruzione della viabilità sarà utile a consentire l’operatività dei cantieri».

«Le attività – informa RFI nella nota - sono propedeutiche all’attivazione della tecnologia ERTMS (European Rail Transport Management System). Il rinnovo delle tecnologie con l’attrezzaggio del sistema ERTMS, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio. Oltre a prestazioni più elevate, l’ERTMS permette anche un risparmio sui costi di gestione e manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento. Parallelamente saranno effettuati interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale lungo la linea, in particolare a ponti, sottovia, binari, e il rinnovo dei deviatoi nelle stazioni di Gabella, Torre Melissa e Strongoli».

Il valore complessivo degli investimenti ammonta a circa 60 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR: 56 milioni per l’installazione del sistema ERTMS su complessivi 172 km di linea Sibari – Catanzaro, e 4 milioni di euro per gli interventi di manutenzione straordinaria.

RFI comunica inoltre che è prevista una riprogrammazione del servizio regionale con corse bus tra Sibari e Crotone: «Il treno Intercity con la Puglia sarà instradato sulla Tirrenica, con deviazione da Catanzaro Lido verso Lamezia e proseguimento su Sibari. Per i viaggiatori Intercity tra Sibari e Catanzaro Lido è previsto un servizio bus che effettuerà fermate a Cropani, Botricello, Crotone, Cirò, Cariati, Rossano e Corigliano Calabro. I posti disponibili sui bus, che aumenteranno i loro tempi di percorrenza in relazione anche al traffico stradale possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.