3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
6 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
5 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
2 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

L’Istituto Aletti protagonista del 50° anniversario del TAV La Silva

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Dal 11 agosto il Tav La Silva di Cerchiara di Calabria, impianto di tiro a volo riconosciuto nei circuiti nazionali e internazionali FITAV, ha festeggiato i suoi 50 anni di attività in concomitanza con il celebre Trofeo Alto Jonio.

«Come riconoscimento del lavoro del fondatore presidente Giuseppe Zecca e le figlie Valentina e Francesca - si legge nella nota dell'istituto Aletti di Trebisacce - la celebre casa di munizioni RC Cartridges ha voluto omaggiare il Tav La Silva con una cartuccia personalizzata. Altro merito da ascrivere a questa importante realtà del territorio la capacità di attrattiva che ha da parte di appassionati, professionisti. Il dirigente Costanza ha subito colto la vocazione di questa struttura di eccellenza avviando una serie di convenzioni a livello nazionale che hanno dato la possibilità ai nostri ragazzi di svolgere dei seminari formativi presso la struttura, la partecipazione a competizioni agonistiche, l’inserimento nei progetti Sport e Salute del MIM. Il successo di questa collaborazione è stato sancito anche in questa occasione con la consegna di una targa commemorativa all’Aletti Trebisacce, che ha partecipato alla festa con il suo dirigente che ricevendo la targa ha suggellato il grande lavoro svolto negli anni. L’ingegnere Costanza ha voluto condividere l’attestato con il suo staff e tutto il nostro istituto attraverso il canale Aletti Comunicazione: "la splendida affermazione di un lavoro serio e responsabile che dona tante opportunità ai suoi studenti, che hanno avuto modo di cimentarsi con le diverse discipline, che hanno avuto un richiamo anche a livello olimpico. È bello vedere ragazzi che possano avere attraverso la scuola momenti di socializzazione, essere protagonisti di qualcosa che si vedeva  in televisione, senza differenze. Viva lo sport che è inclusione"». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.