20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
46 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
16 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Entra nel vivo la festa in onore della Beata Vergine Maria "Stella del mare"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Arcidiocesi di Rossano Cariati e la parrocchia Sacro Cuore di Rossano Scalo, guidata da Don Mimmo Laurenzano, sono in fermento per l'ormai imminente festa in onore della Beata Vergine Maria "Stella del mare" che si tiene ogni anno in località Sant'Angelo nel mese di agosto.

Programma

Oggi, sabato 3 agosto, alle ore 19 si reciterà il Santo Rosario. Alle ore 19:30 verrà celebrata la Santa Messa presieduta da padre Giovanni Cozzolino;

Domenica 4 agosto alle ore 18,30 si partirà con il Santo Rosario. Alle ore 19, la celebrazione della Santa messa celebrata da don Agostino De Natale, don Gino Esposito e don Agostino Stasi.

A seguire si terrà la processione con il seguente itinerario: Viale Jonio, viale Mediterraneo, viale sant'Angelo, via Mar dei Sargassi, via Mar della Sonda, via Santa Domenica (in contrada Palopoli) e contrada Galderate. 

La processione sarà animata dall'Unitalsi diocesana e dal cappellano don Agostino Stasi; il corteo sarà accompagnato dalla banda musicale del Santo patrono San Giorgio Albanese. L'illuminazione è a cura della ditta Lady luci di Corigliano-Rossano. Al termine si terranno i fuochi pirotecnici a cura della ditta La Pirotecnica Coriglianese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.