2 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
4 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
24 minuti fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
2 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
1 ora fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
3 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
54 minuti fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Si apre la Conferenza dei Servizi per la concessione del Mercato Ittico nel porto di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'autorità portuale ha indetto la conferenza dei servizi per la concessione demaniale trentennale dell'area su cui insiste la struttura del mercato ittico. La data della conferenza dei servizi è fissata per il 16 settembre prossimo. L'iter avviato già dallo scorso dicembre, ha visto ad aprile la pubblicazione sull'albo pretorio del Comune di Corigliano-Rossano dell'avviso pubblico per le osservazioni. La concessione demaniale permetterà di ottenere la titolarità dell'area e della struttura per una migliore e più consona gestione del mercato e per un ulteriore rilancio della Meris.

La struttura, che ospita la Meris, società partecipata dal Comune da poco uscita dallo stato di liquidazione è stata realizzata dal Comune ma non era mai stata richiesta/rilasciata la concessione demaniale essendo in zona di autorità portuale. L'iter per la concessione, che ha visto una complessa istruttoria, ed una costante interlocuzione con l'Aurita Portuale, è volta alla consegna dell'area.

«Come già dichiarato con la concessione demaniale potremo mettere in regola - afferma l'assessore Tatiana Novello - una situazione ereditata dal passato e che non ci consentiva una libera azione sul mercato ittico»

«Abbiamo lavorato molto per questo obiettivo, ovvero ottenere una concessione pluriennale a canone ricognitorio e con questa procedura, che dovrebbe terminare a metà settembre, garantirà al comune la titolarità dell'area e della struttura - afferma il sindaco Flavio Stasi - Significa finalmente poterla valorizzare ed effettuare degli investimenti importanti su quella che é una struttura fondamentale per l'economia del comparto ittico.

Insieme all'uscita dallo Stato di liquidazione della Meris, questo rappresenta un altro passo fondamentale per fare rientrare questo importante strumento nel pieno delle sue funzioni, rafforzando ulteriormente anche il ruolo di baluardo pubblico di trasparenza, legalità, lotta alla criminalità organizzata. Anche questo ritengo debba essere valutato ed inserito nell'ambito della pianificazione portuale»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.