2 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
4 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
6 minuti fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
2 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
5 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
3 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
36 minuti fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
3 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
6 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"

Arriva l'anticiclone africano: week-end caldissimo e lunedì... bollente: oltre i 40 gradi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scoppia l’estate in Calabria e in generale in tutto il sud Italia. L’anticiclone nordafricano si estende su gran parte dello stivale, alimentando l’arrivo di aria calda e umida che porterà la colonnina di mercurio a schizzare su valori davvero elevati.

Nessuna pioggia prevista nel corso del fine settimana e le proiezioni non danno buone speranze, dopo una primavera avara di piogge e con le risorse idriche che già segnano gravi carenze.

Il dettaglio vede un fine settimana con il sole protagonista su tutta la Sibaritide e caldo, i valori massimi di giorno oscilleranno tra i 35 e i 38°C, mentre di notte non scenderanno sotto i 23-26°C. Ventilazione debole con brezze lungo le coste e mare calmo o poco mosso.

Condizioni ideali per un bagno al mare e che si ripeteranno anche Lunedì 10 Giugno, quando potremmo raggiungere punte fino 40°C con valori di umidità elevati ad accrescere il disagio fisiologico. Il caldo mollerà leggermente la presa da Martedì 11, ma le temperature resteranno su valori estivi per tutta la settimana con bel tempo e condizioni stabili.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1